
Fiorentina-Verona: il tifo (foto Germogli)
Firenze, 15 gennaio 2017 - Il sogno è quello dei trentacinque mila spettatori, ma alla fine anche il meteo potrebbe remare contro. Freddo e ghiaccio che tuttavia si troveranno a contrastare con l’entusiasmo del Franchi. Arriva la Juventus e la città è pronta a recitare la sua parte. Tifo, cori e pure una coreografia in avvio di partita. Lo spettacolo si aprirà sulle note dell’inno cantato Narciso Parigi e continuerà quando le due squadre saranno schierate a centrocampo, con la musica di Allevi. Si leveranno in aria undici mila bandierine che prima di sventolare in aria regaleranno la prima emozione: il resto, dovranno farlo i giocatori in campo.
Perché, alla fine, il risultato non potrà essere controllato, ma il piglio agonistico sì e quello non potrà venire meno mai. La città è pronta a recitare, come sempre accaduto in questa stagione, la propria parte: la scossa cercheranno di darla i tifosi con il proprio sostegno, perché il Franchi si trasformerà in un’arena viola. In tribuna, come sempre ci saranno gli stati generali della società, con in testa il patron Andrea Della Valle e il presidente Mario Cognigni.
Dopo il ‘battesimo’ in Coppa Italia, questa sarà anche la prima partita ufficiale di campionato dopo il rientro in società di Giancarlo Antognoni. Lui che, da dirigente, aveva provato a portare Pavel Nedved alla Fiorentina, se lo ritroverà vicino, stavolta come vicepresidente della Juventus. Il settore ospiti, alla fine, non dovrebbe far registrare il tutto esaurito (2500 posti), ma di certo saranno oltre 2000 coloro che oggi si metteranno in viaggio per raggiungere Firenze. La maggior parte arriveranno dalle altre province toscane, qualcuno anche da Torino.
Non ci sarà, dunque, il tutto esaurito. Dalla capienza attuale del Franchi, poi, dovranno essere sfrondati tutte quelle zone cuscinetto che per ordine della questura dovranno restare vuote: il colpo d’occhio, insomma, non mancherà. E’ stato già predisposto anche il piano per la sicurezza, essendo la gara considerata a rischio. Saranno attivati i varchi ai caselli autostradali, in particolare quello all’uscita di Firenze Sud.
Le forze dell’ordine, da lì, scorteranno i tifosi che arriveranno in pullman verso la zona limitrofa al Mandela Forum adibita come sempre a zona parcheggio per gli ospiti, mentre coloro che arriveranno con mezzi propri saranno accompagnati ai parcheggi scambiatori a loro riservati. All’ingresso dello stadio saranno invece in funzione i metal detector per evitare l’ingresso all’interno dell’impianto di materiale vietato.