REDAZIONE SPORT

Volley, Italia in finale ai mondiali: la Toscana tifa per Sarah, Elena e Carlotta

Una atleta di Livorno, una di Piombino e una di Montopoli tra le azzurre che fanno sognare il Paese alla rassegna iridata

Da sinistra, Cambi, Pietrini e Fahr

Firenze, 19 ottobre 2018 - Sono giovanissime e bravissime e stanno facendo sognare l'Italia: tra le azzurre del volley ai campionati mondiali femminili in Giappone ci sono anche tre toscane. Sono tre ragazze che hanno mosso i loro primi passi sotto rete nei piccoli club della loro zona. Arrivando poi nell'Olimpo del volley. Elena Pietrini, 18 anni di Livorno, Carlotta Cambi, 22 anni di Montopoli Valdarno e Sarah Fahr, 17 anni di Piombino sono tra le pedine del commissario tecnico Davide Mazzanti.

La vittoria contro la Cina ha assicurato la finale mondiale all'Italia. E anche in Toscana in tanti sono stati davanti al televisore per seguire la sfida. E non è un caso che le tre arrivino dalla provincia di Livorno e dalla zona del cuoio: sono questi due dei poli della pallavolo a livello regionale, con tante squadre e tantissima passione. Ma ecco chi sono le tre azzurre toscane. 

Elena Pietrini: 18 anni, livornese, ruolo schiacciatrice. E' figlia d'arte: il papà Alberto è un ex cestista della Libertas Livorno in serie A. La mamma Laura è stata anche lei pallavolsita. La ragazza ha fatto tutta la trafila nelle selezioni regionali e nazionali, ha giocato nel Volley Livorno e poi 3 anni fa si è trasferita a Roma, dove ha giocato nel Club Italia, la formazione federale, che milita in serie A2. Nel 2017 ha già vinto un mondiale, quello della Nazionale Juniores, che ha vinto il titolo in Repubblica Dominicana. Elena Pietrini è uno degli astri nascenti del volley, considerando la sua giovanissima età. Quando gli impegni glielo consentono, torna a Livorno, la sua città.

Carlotta Cambi: 22 anni, ruolo palleggiatrice. E' nata a San Miniato ma cresciuta a Montopoli Valdarno. Ha mosso i primi passi nelle formazioni giovanili locali. Nonostante la giovane età, ha già un curriculum importante a livello internazionale. Ha esordito in A1 con Casalmaggiore nel 2015/2016 e ha vinto SuperCoppa italiana e Champions League. Ha vestito anche le maglie di Novara, Pesaro e Bergamo, dove è attualmente. Montopoli stravede per la sua campionessa, che è stata l'altro anche ricevuta in Comune dal sindaco Giovanni Capecchi. E' andata via da casa per il volley molto presto, a quindici anni. I primi mesi sono stati durissimi, racconta lei, ma hanno contribuito a confermare la sua volontà di diventare una giocatrice professionista. 

Sarah Fahr: 17 anni, ruolo centrale. Di genitori tedeschi, ha vissuto fin da piccola a Piombino, diventata la sua città. Gioca nel Club Italia insieme a Elena Pietrini. E sempre insieme alla Pietrini ha vinto i mondiali juniores nel 2017 in Argentina. Il fratello Gianluca gioca a basket a Piombino. Da piccola seguiva corsi di ginnastica artistica. Ma poi, anche per la sua altezza, si spostò sulla pallavolo, iniziando nel Volley Piombino. E' ancora molto vicina alle compagne di squadra delle giovanili. Nella famiglia di Sarah c'è anche la pallamano: la praticavano il nonno e la mamma. I nonni, dalla Germania, seguono tutte le sue partite in Nazionale.