
Tavolo relatori al Salone d'onore del Coni a Roma per il "Premio Fair Play Menarini"
Fausto Sarrini
GRANDI PERSONAGGI anche stavolta al prestigioso premio Fair Play-Menarini. Tra questi Eric Abidal, Gabriel Omar Batistuta, Giancarlo Antognoni, Biorn Daehlie, Tina Maze Davide Cassani, Derek Redmond e altri. La presentazione della 19’ edizione ieri a Roma nel Salone d’Onore del Coni. L’evento invece mercoledì 1° luglio in Piazza del Municipio a Castiglion Fiorentino, per la terza volta di fila, dopo tanti anni ad Arezzo e Cortona. Una tre giorni con premiati e organizzatori a Firenze lunedì 29 e martedì 30 giugno. Premiati campioni sportivi che si sono distinti per lealtà, etica e rispetto. Oltre al Coni e ad altre istituzioni. Alla presentazione il presidente dell’organizzazione Angelo Morelli, il direttore corporate Human Resource di Menarini, Ennio Troiano, l’amministratore delegato Sel Sport&Events, Pier Carlo Bottero.
I premiati Fair Play: Derek Redmond, ex atleta britannico, campione mondiale ed europeo nella 4x400 e che alle Olimpiadi di Barcellona 1992, nel corso della semifinale, si strappò il bicipite femorale della gamba destra ma, pur cercò di finire la gara, saltellando sulla gamba sinistra e poi appoggiandosi al babbo che dagli spalti era sceso in pista per aiutare il figlio.
Carriera Fair Play: Davide Cassani, ct della nazionale di ciclismo, ex corridore e commentatore.
Personaggio Mito: Bjorn Daehlie, formidabile sciatore di fondo norvegese, le nuotatrici Inge De Brujin (olandese) e Yana Klochkova (ucraina).
Sport e ambiente: Alessio Chiodi (motocross).
Lo sport oltre lo sport: Tina Maze, grandissima sciatrice slovena e Andrea Macrì, atleta paralimpico.
Sport e solidarietà: Eric Abidal, ottimo giocatore francese originario della Martinica e che ha sconfitto un tumore.
Narrare le emozioni: Italo Cucci, giornalista di spessore
Premio Speciale Sustenium Energia e cuore: Samuele Papi (pallavolo).
Un modello per i giovani: Giusy Versace (atleta paraolimpica).
Sport e vita: Tatjana Lebedeva (atletica leggera)
Una vita per lo sport: Giancarlo Antognoni, Gabriel Omar Batistuta, due grandi giocatori, peraltro fra i migliori di sempre della storia della Fiorentina.
Premio speciale Sport Without Borders Per non dimenticare Samia: Comune di Lampedusa.
Premio speciale Fiamme Gialle Studio e Sport: Marco La Capra.
Tra le novità di questa edizione quella legata al tema del Fair Play Finanziario nel mondo del calcio. Si arriverà ad una classifica e al club campione d’Italia – Fair Play Finanziario, a dicembre 2015.