ANGELA GORELLINI
Sport

Si è chiuso il corso. Accademia dei Rozzi. C’è il Biliardo a stecca

E’ iniziato nel mese di aprile ed è terminato appena qualche giorno fa, il corso di biliardo a stecca organizzato...

E’ iniziato nel mese di aprile ed è terminato appena qualche giorno fa, il corso di biliardo a stecca organizzato...

E’ iniziato nel mese di aprile ed è terminato appena qualche giorno fa, il corso di biliardo a stecca organizzato...

E’ iniziato nel mese di aprile ed è terminato appena qualche giorno fa, il corso di biliardo a stecca organizzato dall’Accademia dei Rozzi in collaborazione con la Federazione Italiana Sport Biliardo e Bowling. Il primo, a livello italiano. Il corso, dopo le prime esitazioni, ha sollevato entusiasmo e passione tra i partecipanti, proponendo sfide non tanto con gli avversari quanto con loro stessi.

Postura, brandeggio, forza, mira, occhio geometrico si sono confrontati con le sponde lunghe e corte e il tappeto verde degli storici biliardi Mari e con cinque birilli, testimoni innocenti di steccate ed errori. Il presidente regionale Fisbb, Emanuele Terzuoli, il maestro federale campione italiano Michele Cosci aiutato dal master italiano di biliardo Marco Ganghini e altri qualificati maestri suoi collaboratori ed amici hanno tenuto lezioni serali, nella splendida sala biliardo dell’Accademia, ai dieci soci/socie facendoli familiarizzare con gli attrezzi ‘del mestiere’.

Un grande ringraziamento è stato indirizzato all’accademico Massimiliano Massini, bravissimo giocatore e già consigliere federale Fisb (così l’acronimo della Federazione prima dell’introduzione del bowling) che ha seguito i partecipanti elargendo consigli prima e durante il corso e che per l’occasione ha avuto modo di rivedere un suo carissimo amico di stecca, Mario Papini che alla veneranda età di 87 ancora continua a giocare e vincere nei tornei federali italiani.

L’esame finale del corso è stato un torneo tra i partecipanti che hanno dimostrato in modo inequivocabile di aver recepito gli insegnamenti dei maestri facendo vedere anche del ‘biliardo’ di buona qualità. Visto l’interesse suscitato e le richieste già avanzate, l’Accademia dei Rozzi riproporrà il corso anche il prossimo anno.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su