C’è un duplice obiettivo in casa Mens Sana Basketball Academy: dare continuità ai risultati e parallelamente cercare di migliorare la condizione dei propri giocatori, necessariamente non ottimale dopo le pause e gli stop forzati a causa delle positività al Covid riscontrate nel gruppo biancoverde.
Un compito non facile ma alla portata dei ragazzi di coach Pierfrancesco Binella che, contro Campi Bisenzio prima e Vela Basket Viareggio poi, vanno alla ricerca di risposte importanti in tal senso o, per meglio dire, di conferme. Oltre che – ovviamente – di punti importanti per la classifica per restare a contatto con la capolista Costone. Il calendario è ricco di impegni ma ciò non deve spaventare Sprugnoli e compagni. In primis perché le partite contro fiorentini e versiliesi si giocano sul parquet del PalaEstra, un fattore che potrebbe rappresentare a tutti gli effetti una spinta in più per le Mens Sana visto che il team biancoverde avrà dalla sua il calore del pubblico di casa, seppur con le dovute restrizioni relative alle normative anti-Covid, oltre che più tempo per ricaricare le batterie, non dovendo viaggiare. In secondo luogo, ma forse ancora più importante, attraverso queste partite la squadra può cercare (e possibilmente trovare) quei miglioramenti necessari per poter lottare fino alla fine per le posizioni di vertice. Ora che finalmente il roster è tornato al completo coach Binella e il suo staff possono lavorare con relativa tranquillità, cercando di consolidare le certezze strutturali della squadra e, possibilmente, trovare anche nuove soluzioni che possano ampliare il potenziale offensivo biancoverde. Il tour de force quindi prosegue anche se i due punti strappati a Montale hanno dato convinzione e fiducia.
"Era importante rimettere dentro i giocatori che avevamo fuori da un po’ – ha detto Binella (nella foto) tornando sulla vittoria di mercoledì sera – e per questo abbiamo optato per far partire in quintetto sia Benincasa che Sabia. Ovviamente bisogna riuscire ad assorbire infortuni e problemi di altro tipi, quando mancano tre giocatori diventa più difficile e a Carrara si è visto – ha concluso il tecnico -. Stasera invece c’è stata una grande reazione con il contributo di tutti".
Guido De Leo