GUIDO DE LEO
Sport

Mens Sana e Kaukenas: amore senza fine

Il campione lituano tornerà a Siena nel periodo dal 25 al 31 luglio per effettuare un camp dedicato a quaranta giovani cestiti

di Guido De Leo

Quello tra Rimantas Kaukenas e la Mens Sana è un legame indissolubile che neanche la distanza o la fine della carriera dello straordinaria campione lituani possono scindere. Kaukenas sarà infatti in città dal 25 al 31 luglio per un camp da circa 40 posti dedicato ai giovani cestiti che saranno guidati da uno staff tecnico di grande livello.

"E’ un onore per me presentare questa iniziativa e pensare di essere presto di nuovo a Siena. Sono molto emozionato – le parole di Kaukenas intervenuto in videoconferenza dalla Lituania -. Ho passato sei anni bellissimi con la Mens Sana e tornare al palazzetto credo sarà un emozione enorme".

L’obiettivo della settimana di allenamenti che sarà guidata dallo stesso ex campione è importante. "Ho sposato questa iniziativa perché amo il nostro sporti e vorrei usare il mio bagaglio di esperienza per insegnare qualcosa ai ragazzi che sognano di arrivare ad alti livelli. Uno dei miei figli ha iniziato a giocare a basket e grazie a lui mi rivedo quando a 13 anni e non giocavo perché da un punto di vista fisico ero indietro rispetto ai miei compagni. Ho dovuto lavorare molto, fare sempre meglio durante gli allenamenti per arrivare a fare quello che ho fatto. Il basket moderno è un po’ cambiato da quando giocavo io: adesso ci sono molti meno contatti e si punta più sulla tecnica. Questo sarà uno degli obiettivo del camp".

Poi la pagina dedicata all’amarcord, che mai come in questo momento storico risulta così struggente. "Sono stati sei anni fantastici a Siena che mi hanno cambiato la carriera. Ho imparato la cultura del lavoro e sono migliorato tantissimo. La Mens Sana è una società che ti motiva a dare sempre il massimo". La Virtus Bologna è tornata in finale scudetto (che inizia oggi con gara1 a Milano) dopo un’assenza di 14 anni. È proprio al quella serie che Kaukenas collega il suo ricordo più bello in biancoverde. "La vittoria che mi è rimasta nel cuore è stata la prima, lo scudetto del 2007 (3-0 alle V Nere appunto, ndr). In quell’anno abbiamo capito cosa dovevamo fare per vincere". Poi sulla società attuale. "Sto seguendo la situazione e so che non è sempre facile fare bene nel basket. La Mens Sana però tornerà sicuramente ad alti livelli, dove merita, perché Siena ha una grandissima storia e il basket ne farà sempre parte".

Parola anche a Pierfrancesco Binella, responsabile tecnico e uno dei coach che faranno parte dello staff della settimana di lavoro. "Sarà una settimana intensa nella quale i ragazzi si alleneranno sia mattina che pomeriggio – ha detto il coach biancoverde -. Verranno divisi in due gruppi, per seguirli meglio, e lavoreremo sul miglioramento individuale da un punto di vista tecnico. E’ un camp di alto livello, ci saranno allenatori qualificati che seguiranno i ragazzi e in più ci sarà ovviamente Rimantas che porterà tutta la sua esperienza. Non vedo l’ora di iniziare". Per info ed iscrizioni, che partiranno a breve, [email protected].