GUIDO DE LEO
Sport

La Figc investe sui settori giovanili Arriva l’Area di Sviluppo Territoriale

di Guido De Leo

Arriva a Siena, dal prossimo febbraio, l’Area di Sviluppo Territoriale per il settore giovanile scolastico. Una scelta che premia la nostra provincia e le sue società di calcio, che da adesso saranno inserite in un programma a respiro nazionale come già accade in altre zone della Toscana. "Si tratta di un progetto che integra attività dei centri federali di Firenze, Pisa e Grosseto – ha detto il coordinatore regionale Enrico Gabbrielli – e che tende a sviluppare il territorio con sei società per ogni provincia, includendo anche il calcio femminile. Uno staff qualificato e formato da tre tecnici più uno psicologo fornisce alle società il supporto anche durante gli allenamenti".

La finalità è quella di monitorare a livello nazionale lo sviluppo dei giovani calciatori e delle giovani calciatrici intervenendo nel percorso di formazione tecnico-sportiva e mantenendo un costante coordinamento con le società di appartenenza. "Esatto – prosegue Gabbrielli – il tutto preceduto da riunioni per sviluppare e formare i tecnici. Per la provincia di Siena faranno parte del progetto la Poggibonsese, il Sangimignano, il San Minato, che era già inserito nell’Area di Sviluppo Territoriale di Grosseto, l’Asta Taverne, il Chiusi e la Sinalunghese toccando quindi tutto il territorio. Il nostro obbiettivo è coinvolgere anche le altre province, con le ‘ast’ di Arezzo, Firenze, Prato-Pistoia, Pisa (che include anche Lucca, Massa e Livorno) e Grosseto. La volontà è stata forte perché mancava Siena in questo progetto".

Ufficiali già i nomi dei responsabili. "Valentino Vaselli (nella foto), già nel centro federale di Grosseto, e che ha qualità importanti e conoscenza dell’ambiente sarà il responsabile tecnico coadiuvato da Fabio Cappelletti, Luca Montagnani e Francesco Pagliai, insieme alla psicologa dello sport Marika Di Benedetto". Christian Morgia è invece il responsabile tecnico regionale, dopo l’esperienza delle passate stagioni come responsabile tecnico di Grosseto. "L’Area di Sviluppo Territoriale fa parte del progetto ‘Evolution Programme’ che consente la diffusione della metodologia che riguarda il settore giovanile - ha sottolineato Morgia – una opportunità per una provincia importante come quella di Siena di poter raggiungere tramite sei società tutti i tecnici del territorio, visto che ogni settimana ci saranno incontri a rotazioni nei club e workshop a tema legati al mondo del calcio giovanile nella sua interezza. Un impulso che arriva dalla Federazione e che vede la presenza di staff davvero multitasking visto che ne fanno parte anche preparatori atletici e psicologi, tutti con elevata formazione, come quello che si appresta a lavorare su Siena per incrementare il livello metodologico e tecnico nei diversi settori giovanili".