REDAZIONE SIENA

La Ego getta il cuore oltre l’ostacolo Punto d’oro strappato alla capolista

Nonostante le numerose avversità i bianconeri si battono alla grande e con Nikocevic sfiorano l’impresa

EGO HANDBALL SIENA

22

CONVERSANO

22

EGO: Bargelli 5, Bufoli, Del Mastio, Gaeta 3, Galliano, Guggino 2, Kasa 6, Leban, Marrochi, Nikocevic 3, Pasini 3, Pavani, Senesi, Sulejmani. All. Dumnic.

CONVERSANO: Bucco, Degiorgio 4, Di Caro, Di Giandomenico, Giannoccaro 2, Hamzic 5, Laviola, Lupo 1, Nelson 2, Radovcic 2, Rossetto 4, Rosso, Sciorsci 2. All. Tarafino.

Primo tempo: 10-13.

SIENA – La Ego getta il proverbiale cuore oltre l’ostacolo e stratta un punto importante contro la capolista nonostante la miriade di avversità incontrare durante 60 minuti intensissimi e equilibrati. L’1-0 lo segna De Giorgio, subito impattato da Nikocevic. Nelson nell’azione dopo segna il nuovo vantaggio pugliese, per il primo gol da ex dello svedese. Il parziale dei baresi diventa 3-0 grazie ancora a De Giorgio: al 5’ Siena è sotto 4-1. Si sblocca Gaeta, schierato ala destra in sostituzione dell’infortunato Bronzo, che in pochi secondo segna due gol. Il gol di Kasa vale il 4-4 all’8’. Nikocevic in contropiede porta Siena ma Nelson prima e Radovcic dopo riportano la sfida sui binari della capolista. Bargelli vale il 6 pari al 12’ confermando l’ottima prestazione di mercoledì sera contro Merano. Siena spreca con Nikocevic ma lo stesso montenegrino si dimostra il più efficace in attacco segnando l’ennesima parità a quota 7. A metà del primo tempo l’equilibrio persiste e i ritmi sono decisamente alti. La prima svolta della gara in sfavore della Ego arriva poco dopo con il cartellino rosso a Marrochi per un fallo di Radovcic. L’italo uruguaiano abbandona i suoi nella serata più difficile. Conversano ne approfitta e segna due reti di fila con Rossetto scappando sul 10-8 al 21’: la Ego prova a tenere duro nonostante tutto ma è punita da Nelson su una sbavatura difensiva. L’11-8 penalizza la squadra di Dumnic. La gara diventa spigolosa, il barese Rosso viene allontanato per due minuti e Siena ha la possibilità di accorciare. Kasa è protagonista con due grandi azioni personali ma la prima frazione finisce con Conversano avanti di 3.

Nel secondo tempo i bianconeri sbattono su Digiandomenico che stoppa sul più bello Gaeta. Kasa segna in elevazione bruciando l’ex compagno Nelson, ma la risposta è immediata: 14-11 al 5’. Nikocevic sbaglia il rigore del -2 e De Giorgio ne approfitta. Conversano è avanti 16-12 per il massimo vantaggio. Leban prova contenere i danni ma Siena sbanda pericolosamente ma Guggino, classe 2003, le da ossigeno: 16-14 al 10’ della ripresa. Nikocevic emula il giovane compagno e il contropiede di Pasini segna l’insperato pareggio a quota 16 prima di un altro ribaltamento di fronte di Bargelli. Siena avanti 17-16 al 15’ e in scia, tanto che Nikocevic segna ancora il parziale di 6-0. Punteggio che torna in grande equilibrio: 18-18. Guggino (che poi si fa male, dentro Galliano) e Nikocevic si prendono due minuti per proteste e in doppia inferiorità Siena concede il sorpasso. Radovcic si becca il rosso ma Bargelli sbaglia un altro rigore, quello del possibile pari. Quello che invece segna è Pasini: 19-19 al 23’. Bargelli segna in contropiede il nuovo vantaggio. Al 25’ è 21-20 Siena ma Hamzic segna la nuova parità. Conversano ancora avanti, Bargelli impatta sul 22-22: Siena ha la palla della vittoria ma il portiere pugliese stoppa il tiro di Nikocevic. Ma è un punto d’oro. Guido De Leo