PORTA ROMANA
0
MAZZOLA VALDARBIA
1
PORTA ROMANA: Lombardini, Del Vecchio, Bizzeti (53’ Saponetto), Vanni, Pinzauti (85’ Mencarelli), Manetti, Di Vito, Corsi (85’ Frijia), Rachidi, Lenti, Imparato (79’ Ongaro).
Panchina: Cecconi, Bux, Carfora, Nounou, Sparaciari. Allenatore Carobbi.
MAZZOLA VALDARBIA: Florindi, Simi, Gianneschi, Fabbrini, Bianchi, Cruciani, Cavallini (79’ Pierangioli), Silvestri, Bartolini, Baroni (68’ Majuri), Mearini (79’ Tozzi).
Panchina: Cefariello, De Luca, Landozzi, Tozzato, Malavita, Orlando. Allenatore Argilli.
Arbitro Zmau di Prato (Paparozzi-Pontedera).
Rete: 41’ Cruciani.
Note – Ammoniti: Pinzauti, Corsi. Recuperi: 0 e 4’.
FIRENZE – Terza vittoria consecutiva per Mazzola Valdarbia (dopo quelle sul Foiano e la Lastrigiana) che espugna il campo del Porta Romana, al termine di una partita in cui I biancocelesti hanno dato prova dell’ottimo stato di forma. Il primo tempo, quasi tutto di marca ospite, vede i ragazzi di Argilli (nella foto) premere sin dai primi minuti. Proteste biancocelesti al 9’ e all’11’ per due contatti dubbi in area, soprattutto dove nella seconda occasione in cui Gianneschi viene sgambettato in maniera evidente. Ci provano in successione Cavallini, Baroni e anche Fabbrini ma tutte le conclusioni terminano alte sopra la traversa.
L’occasione clamorosa capita al 27’ quando Silvestri mette al centro, Bartolini indirizza verso la porta trovando la respinta corta di Lombardini. Baroni è il più lesto ad avventarsi sulla palla per battere a rete ma Pinzauti è miracoloso e respinge sulla linea di porta. Il gol è solamente rimandato: al 41’ angolo per il Mazzola Valdarbia, la palla spiove al limite dell’area dove Cruciani si coordina e segna un gol incredibile portando i biancocelesti in vantaggio. L’ex Siena e Lucchese conferma così l’ottimo impatto visto che dal momento del suo arrivo ha contribuito al cambio di marcia.
Nella ripresa i biancocelesti si limitano a controllare le offensive di casa che però non si rendono mai particolarmente insidiosi dalle parti di Florindi. I senesi sfiorano il raddoppio con due belle conclusioni dalla distanza di Pierangioli sul quale Lombardi si supera per spedire la palla in corner. Dopo quattro minuti di recupero la formazione di Argilli può festeggiare.