
Alle Finali nazionali Master 2021 di Pordenone il Cus Siena era presente con Stefano Buti, +90 kg, e Valerio Romeo, -81 kg. Buti si è presentato ben preparato all’appuntamento, ma il riacutizzarsi di un infortunio lo ha obbligato ad accontentarsi del gradino più basso del podio.
Romeo, pur non al 100 per cento della condizione, ha faticato contro i primi due avversari ma nel terzo e decisivo incontro per la medaglia di bronzo si è tolto la grande soddisfazione di battere il campione del mondo Fernando Marverti con un ippon chiudendo l’incontro prima del limite. Quindi due bronzi per il Cus Siena che quest’anno è tornato ai vertici del judo italiano. I due atleti erano accompagnati dal Maestro Simone Cresti. Al Campionato italiano di judo Kata 2021, prima competizione di livello nazionale in presenza dopo quasi due anni di pausa a causa della pandemia, svoltosi sempre a Pordenone, a rappresentare i colori senesi i cussini Luca Cavecchia in coppia con Omar Pasquinuzzi e Yuri Ferretti in coppia con il fiorentino Andrea Giani Contini (Judo Bagno a Ripoli): entrambe le coppie hanno partecipato nella specialità Kime no kata (forma della decisione) conquistando ottimi risultati. Ferretti e Giani Contini hanno conquistato il primo posto con 521,5 punti, aggiudicandosi il titolo di campioni italiani per la seconda volta dopo la vittoria del 2019; Cavecchia e Pasquinuzzi, che potevamo essere in lizza per il podio, a causa di un banale errore sono scivolato al sesto posto, a soli otto punti dai terzi classificati. Entrambe le coppie hanno così dimostrato di essere ampiamente competitive in campo nazionale con la volontà di consolidare e migliorare i loro piazzamenti il prossimo anno.