
"Per arrivare pronti al campionato, e per vedere in campo dalla squadra ciò che vorrei, siamo intorno a metà del...
"Per arrivare pronti al campionato, e per vedere in campo dalla squadra ciò che vorrei, siamo intorno a metà del percorso. Tutto nella norma, per un collettivo rinnovato nella quasi totalità". Lo ha affermato l’allenatore del Poggibonsi, Federico Barontini, dopo il test dei giallorossi il 14 agosto con il Valentino Mazzola allo stadio Stefano Lotti (nella foto un momento dell’amichevole). E’ la previsione del tecnico dei Leoni, a due settimane dal debutto ufficiale in Coppa Italia a Siena e a tre dalla giornata inaugurale della serie D girone E 2025-2026 a Terranuova Bracciolini. "A disposizione una rosa attuale di 26 effettivi. È giusto valutare volta per volta le potenzialità di ognuno dei componenti – aggiunge Barontini – prima di effettuare le varie scelte, anche sul piano tattico. Dobbiamo crescere da più profili. Con il Mazzola, per esempio, non abbiamo cominciato al meglio, poi siamo cresciuti e anche l’esito numerico del risultato finale, seppur in una gara estiva, è da tenere stretto. Non mancano comunque i segnali confortanti. Arrivano pure dalle prestazioni dei ragazzi che nella scorsa stagione erano in forza agli Juniores nazionali del Poggibonsi. Stanno mostrando una notevole applicazione, unita alla volontà di apprendere e di progredire per entrare appieno nella mentalità del ‘calcio dei grandi’, come si dice. Un dato senza dubbio soddisfacente in prospettiva".
Poggibonsi che si concentrerà da domani pomeriggio su un’altra fase della preparazione allo Stefano Lotti, una volta archiviata la pausa di tre giorni in coincidenza di ferragosto. Ben due in settimana gli incontri in programma, secondo il calendario stilato dallo staff. Mercoledì i giallorossi ospiteranno alle 17,30 l’Antella, mentre sabato 23 è in programma la sfida in trasferta sul rettangolo del Grosseto di Paolo Indiani. Sarà per il Poggibonsi il primo provino esterno in questo percorso propedeutico, oltre che un assaggio della realtà dei dilettanti nazionali in vista dello start a un torneo non molto lontano a questo punto dal conto alla rovescia. Barontini ritroverà il suo maestro, Indiani, al tempo del San Gimignano edizione 1999-2000 e del Poggibonsi 2000-2001, in entrambi i casi in D. Sensazioni che si legheranno alle necessarie annotazioni in chiave campionato.
Paolo Bartalini
Continua a leggere tutte le notizie di sport su