MARCO BRUNELLI
Sport

Eccellenza Toscana Girone B. Palle perse al limite dell’area ed errori. La Colligiana vince, ma deve migliorare

Difficilmente anche i più ottimisti tra i tifosi avrebbero potuto immaginare, per la Colligiana, un inizio di stagione migliore di...

Difficilmente anche i più ottimisti tra i tifosi avrebbero potuto immaginare, per la Colligiana, un inizio di stagione migliore di quello vissuto dalla squadra biancorossa. I numeri parlano chiaro: quattro vittorie su quattro partite tra campionato e Coppa Italia, dieci reti segnate e nessuna subìta, e soprattutto un gioco già ben strutturato e fluido, soprattutto considerando la totale rivoluzione vissuta dalla squadra nel corso del mercato estivo. Il successo nell’anticipo di sabato pomeriggio, che la Colligiana ha ufficialmente giocato in casa pur disputando la partita a San Gimignano per i lavori in corso al ’Gino Manni’, ha confermato quanto di buono la squadra allenata da mister Marco Guidi aveva mostrato nella tripla sfida contro il Certaldo, ma ha anche mostrato alcune lacune alle quali sarà indispensabile porre rimedio per evitare brutte sorprese. Di sicuro, il tecnico colligiano dovrà lavorare su concentrazione e precisione, perché se nelle sfide contro il Certaldo i biancorossi erano stati perfetti, non correndo quasi nessun rischio, contro il Signa 1914 i tifosi hanno vissuto più di un brivido, a causa degli errori dei giocatori collligiani più ancora che per i meriti degli ospiti. Ne è un esempio emblematico la maggiore occasione del Signa in tutta la partita, avvenuta a metà ripresa, con la Colligiana già in vantaggio: un errore della difesa biancorossa ha aperto un’autostrada agli avversari di fronte alla porta di Conti, costringendo il portiere colligiano a un’uscita disperata, un tipo di intervento che, in molti casi, finisce per costare un rigore all’estremo difensore che lo compie. Stavolta le cose sono andate bene, ma la sanguinosa palla persa al limite dell’area è stata una sola delle molte di una partita piena di rimpalli e passaggi sbagliati, ai quali la Colligiana ha sopperito con una partita incredibilmente generosa, ma ai quali dovrà porre rimedio se vorrà davvero puntare a traguardi elevati. Molto simile il problema nel reparto offensivo: se nelle tre partite precedenti i biancorossi si erano dimostrati spietati, non limitandosi a un vantaggio minimo ma chiudendo sempre le partite, contro il Signa la situazione è rimasta in bilico fino al termine, con diverse occasioni a referto, ma una sola concretizzata. Non un problema, per adesso, ma sicuramente qualcosa di cui tenere conto.

Marco Brunelli

Continua a leggere tutte le notizie di sport su