Tornano a sfidarsi a distanza di 24 anni Siena e Fiorenzuola. Non è infatti una classifica del calcio di serie C la sfida tra bianconeri ed emiliani che si sono affrontati in campionato solamente nei tornei di C1 girone A 199697 e 199798. Nella prima occasione andò decisamente bene al Fiorenzuola che vinse al Franchi il 16 dicembre 1996 grazie ad un rigore nel finale di Millesi dopo che Pucciarelli aveva pareggiato l’iniziale vantaggio di Pecoraro. Al ritorno in Emilia, il 27 aprile 1997, altro 2-1 in favore del Fiorenzuola. A decidere la sfida stavolta furono Ferraresso e ancora Pecoraro con momentaneo pareggio bianconero di Bortoluzzi.
A fine stagione la Robur giunse nona con 44 punti, due in più del Fiorenzuola dodicesimo. Nella stagione successiva, sempre nel girone A dell’allora C1, il 23 novembre 1997 vittoria bianconera per 2-1 grazie a Cianciotta e Puccinelli. Gol della bandiera dei piacentini ad opera di Micciola nel finale. Al ritorno 1-0 bianconero con rete di Ghizzani a metà ripresa. A fine campionato il Fiorenzuola retrocederà in C2 mentre il Siena, partito con Nicolini in panchina poi sostituito da Silipo, giunse ottavo.
Passando all’attualità, l’unico ex della partita di sabato al Franchi sarà Michele Coppola, vice allenatore del Fiorenzuola che occupò lo stesso ruolo nella neo nata Robur Siena del 20142015 quando giunse da Pistoia insieme a Massimo Morgia riportando il Siena subito nei professionisti al primo tentativo. Quest’anno la formazione della provincia di Piacenza, fatta traslocare dal girone A al B in estate, sta giocando ad ottimi livelli come dimostrano i 31 punti in graduatoria frutto di 10 successi ed una pareggio in 17 giornate. Solitamente i rossoneri emiliani vengono schierati da mister Tabbiani con il 4-3-3.
Guido De Leo