ANGELA GORELLINI
Sport

Calcio Serie C. La Pianese si lancia all’assalto della Sambenedettese. Rognini indica la strada: "Veloci, cattivi e aggressivi»

Il Comunale chiede vendetta: dopo il Carpi, tornato a casa con le tasche piene, questo pomeriggio – start alle 15...

Il Comunale chiede vendetta: dopo il Carpi, tornato a casa con le tasche piene, questo pomeriggio – start alle 15...

Il Comunale chiede vendetta: dopo il Carpi, tornato a casa con le tasche piene, questo pomeriggio – start alle 15...

Il Comunale chiede vendetta: dopo il Carpi, tornato a casa con le tasche piene, questo pomeriggio – start alle 15 – la Pianese ospiterà la Sambenedettese con l’obiettivo di centrare il primo successo interno stagionale e dare seguito ai risultati ottenuti fino a oggi, a partire dalla vittoria di sabato scorso sulla Torres. Massima attenzione: i marchigiani, dopo la vittoria all’esordio con il Bra, arrivano da un pareggio e una sconfitta con Gubbio e Forlì e cercheranno di riscattarsi. "Affrontiamo un’avversaria ben allenata, reduce da una stagione esaltante in cui ha vinto il campionato – ha detto il vice allenatore, Diego Rognini (nella foto), chiamato a sostituire lo squalificato Birindelli –. Abbiamo analizzato le prime tre giornate: è una squadra che punta molto sulle transizioni, organizzata e preparata come tutte quelle che militano in questa categoria. Noi siamo ancora alla ricerca della prima vittoria in casa, quindi mi aspetto una bella partita". "Della gara in Sardegna – ha proseguito –, ci è piaciuta la continuità di prestazione –. Già con Ascoli e Carpi avevamo fatto bene sul piano dell’atteggiamento, anche se eravamo stati poco incisivi negli ultimi metri. A Sassari invece i ragazzi sono stati bravissimi: sia in parità numerica che in superiorità hanno avuto lo spirito giusto. Quell’atteggiamento va ripetuto sempre, perché è fondamentale. Vuol dire essere veloci sotto palla, aggressivi, cattivi sportivamente e pronti a lottare su ogni pallone. Questo è un campionato che dura cento minuti e i dettagli fanno la differenza". Il tecnico ha poi concluso parlando dell’emozione dell’esordio in panchina come primo allenatore. "Già nei venti minuti finali contro la Torres ho sentito cosa vuol dire vivere il clou di una partita – le sue parole –. È diverso rispetto alle esperienze in Primavera o nel settore giovanile: qui siamo nei professionisti e tutto ha un altro peso. Ma il bello del calcio sono le emozioni che ci regala, oggi sarà un’altra occasione per provarle". A dirigere la gara sarà Valerio Vogliacco di Bari, coadiuvato da Fabio D’Ettorre e Alessio Miccoli, entrambi di Lanciano; il quarto uomo Deborah Bianchi di Prato, l’operatore Fvs Roberto Meraviglia di Pistoia. Tra gli amiatini e i rossoblù, neopromossi, non esistono precedenti ufficiali.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su