
Roberto Bolle - Musart
Due graditissimi ritorni al Musart Festival Firenze. Dopo i sold out dell’anno passato, Roberto Bolle e Francesco De Gregori torneranno sul palco di piazza della Santissima Annunziata. In programma dal 13 al 24 luglio, a due passi dal Duomo di Firenze, il festival abbinerà grandi nomi dello spettacolo al fascino secolare di Firenze, attraverso visite a luoghi d’arte, mostre, docu-film e altri eventi collaterali.
ROBERTO BOLLE AND FRIENDS
Sabato 13 luglio sarà l’étoile dei due mondi a inaugurare l’edizione 2019 di Musart Festival. “Roberto Bolle and Friends” è il Gala di cui Roberto Bolle non è solo interprete, ma anche direttore artistico. Un appuntamento speciale pensato per una città che ha da sempre un legame speciale con l’artista, reduce da un anno di clamorosi successi nei teatri di tutto il mondo e in televisione dove ha aperto l’anno con lo show evento “Danza con me”, trionfo di critica e pubblico. Anche in questa occasione “Roberto Bolle and Friends” coinvolgerà alcuni tra i nomi più importanti del panorama tersicoreo internazionale per offrire al pubblico una serata di danza al massimo livello. Dai grandi classici alle coreografie più nuove, “Roberto Bolle and Friends” riunirà il meglio della danza del mondo, offrendo una possibilità culturale rara e prestigiosa e infrangendo alcuni tabù che relegavano il balletto ad “arte di nicchia”.
DE GREGORI & ORCHESTRA – GREATEST HITS LIVE
Il Principe della canzone d’autore come non l’avete mai visto, martedì 16 luglio in piazza della Santissima Annunziata a Firenze. “De Gregori & Orchestra – Greatest Hits Live” è lo spettacolo che vede Francesco De Gregori affiancato per la prima volta da una grande compagine orchestrale. L’ensemble, composto da quaranta elementi, avrà come nucleo centrale gli archi dello GnuQuartet (Raffaele Rebaudengo alla viola, Francesca Rapetti al flauto, Roberto Izzo al violino e Stefano Cabrera al violoncello) oltre alla rodata band che accompagna De Gregori da tempo. Da “Generale” a “La donna cannone”, la scaletta ripercorrerà, attraverso i brani più amati, la carriera del cantautore romano.
MUSART FESTIVAL 2019
Oltre a Roberto Bolle e Francesco De Gregori, protagonisti di questa edizione di Musart Festival saranno la leggenda della musica brasiliana Caetano Veloso, l’ex Genesis Steve Hackett (concerto dedicato all’album capolavoro “Selling England by the Pound”), Nicola Piovani con l’Orchestra del Maggio, il pop celtico di Loreena Mckennitt, la straordinaria reunion del Perigeo, le musiche della saga Il Trono di Spade interpretate dall’Ensemble Symphony Orchestra, classici del rock in versione sinfonica con Orchestra della Toscana e Prague Philharmonic Orchestra, il concerto all’alba di Danilo Rea.
PROGRAMMA MUSART FESTIVAL 2019
Inizio spettacoli ore 21,15. Gli spettatori potranno accedere già dalle ore 20 per visitare, gratuitamente, alcuni dei luoghi d'arte più significativi attigui a piazza della Santissima Annunziata.
Sabato 13 luglio 2019 - ore 21.15 ROBERTO BOLLE and FRIENDS
Lunedì 15 luglio 2019 - ore 21.15 PIOVANI dirige PIOVANI Nicola Piovani con Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino
Martedì 16 luglio 2019 - ore 21.15 FRANCESCO DE GREGORI & ORCHESTRA - GREATEST HITS LIVE
Mercoledì 17 luglio 2019 - ore 21.15 ROCK THE OPERA Orchestra della Toscana e Prague Philharmonic Orchestra Direttore Friedemann Riehle
Giovedì 18 luglio 2019 - ore 21.15 STEVE HACKETT - GENESIS REVISITED TOUR 2019
Venerdì 19 luglio 2019 - ore 21.15 CAETANO VELOSO - CMTZ _ V Tour 2019
Sabato 20 luglio 2019 - ore 21.15 LOREENA MCKENNITT
Lunedì 22 luglio 2019 - ore 21.15 IL GRAN CONCERTO DELLA BARRIERA Ensemble Symphony Orchestra - Game of Thrones Tribute Experience
Martedì 23 luglio 2019 - ore 21.15 PERIGEO - ONE SHOT REUNION
Mercoledì 24 luglio 2019 – ore 4.45 (Istituto degli Innocenti - Cortile degli Uomini) DANILO REA - CONCERTO ALL’ALBA
BIGLIETTI E PREVENDITE Biglietti disponibili nei punti prevendita Boxoffice Toscana (tel. 055.210804) e on line su www.ticketone.it (tel. 892.101).
INFO SPETTACOLI www.musartfestival.it - tel. 055.667566