Palazzo Blu
Pubbliredazionali

Futurismo, la mostra dall’11 ottobre al 9 febbraio 2020 a Palazzo Blu di Pisa

Con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Pisa

Futurismo a Palazzo Blu

Dall’11 ottobre al 9 febbraio 2020, a Palazzo Blu di Pisa, i picchi più significativi di questo straordinario movimento artistico si ritrovano, eccezionalmente, l’uno accanto all’altro nella mostra intitolata “Futurismo”, organizzata da Fondazione Palazzo Blu insieme con MondoMostre e curata da Ada Masoero. La mostra ha il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Pisa. Il catalogo della mostra è edito da Skira Editore.

Attraverso più di cento opere dei maestri del futurismo (in grande maggioranza, dipinti museali o d’importanti collezioni private, oltre ad alcuni disegni, progetti e oggetti d’arte), la rassegna si propone, per la prima volta, di provare come i più grandi fra gli artisti futuristi seppero rimanere fedeli alle riflessioni teoriche enunciate nei manifesti, traducendole in immagini dirompenti, innovative e straordinariamente felici sul piano artistico.

Il percorso è aperto dagli esordi divisionisti comuni ai cinque “futuri futuristi”: Umberto Boccioni, Carlo Carrà, Luigi Russolo, Giacomo Balla, Gino Severini.

Scandita in sezioni intitolate ognuna a un manifesto, la mostra attraversa poi trent’anni di arte futurista, muovendo dal 1910, quando uscirono i due manifesti pittorici firmati dai giovani “padri fondatori”. Di Umberto Boccioni, Carlo Carrà, Luigi Russolo, Giacomo Balla, Gino Severini sono esposti numerosi capolavori ispirati con evidenza a quei due testi. Immediatamente dopo, si esplorano le emozionanti trascrizioni visuali del Manifesto della scultura futurista, 1912, steso dal solo Boccioni dopo il viaggio a Parigi di quell’anno.

La mostra è stata resa possibile dalla qualità e quantità dei prestatori, ben 29, tra i quali figurano la Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma, con nove opere; il Museo del Novecento e la GAM di Milano con 16 opere; il Castello Sforzesco di Milano (Civico Gabinetto dei Disegni e Collezione stampe “Achille Bertarelli” con dieci opere); il Mart di Rovereto con ben 21 opere, il Museo Caproni di Trento, con due opere, e altre importanti collezioni pubbliche e private.

INFO SULLA MOSTRA FUTURISMO BLU | Palazzo d’arte e cultura Lungarno Gambacorti 9 Tel. 050.2204650 Mail: [email protected] Sito web: http://www.futurismopisa.it/

Con il patrocinio: Ministero dei Beni e delle Attività Culturali Comune di Pisa Regione Toscana

Organizzazione: Fondazione Palazzo Blu MondoMostre

Catalogo: Skira

Date della mostra: 11 ottobre 2019 – 9 febbraio 2020

Orari Lunedì-Venerdì 10.00 – 19.00 Sabato-Domenica e festivi 10.00 – 20.00 (La biglietteria chiude un’ora prima della chiusura)

Biglietti Audioguida inclusa Intero: 12,00 Euro Ridotto: 10,00 Euro (gruppi e convenzioni) Gruppi Adulti (minimo 10 persone, massimo 25): 10,00 Euro Giovani (dai 6 ai 17 anni): 6,00 Euro Università: 5,00 Euro Biglietto open: 14,00 Euro

Prevendita: 2,00 Euro Visitatori individuali, gruppi adulti 1,00 Euro gruppi scuole

Didattica Tel: 377.1672424 Tel: 050.2204650 Mail: [email protected]