
A caccia di fondi per migliorare l’edilizia scolastica. Porta ancora una buona notizia il Pnrr grazie al quale sarà riqualificata la mensa della scuola dell’infanzia e primaria Mascagni di via Toscanini. Il progetto è stato finanziato con 595.000 euro del bando Futura del ministero dell’Istruzione. Il progetto realizzato dagli uffici comunali dell’edilizia scolastica propone di ristrutturare il locale mensa, di 323 metri quadri, e di adeguarlo sia da un punto di vista funzionale che impiantistico alle attuali esigenze didattiche e normative.
Prima di tutto il refettorio sarà dotato di locali di servizio, saranno realizzati nuovi locali accessori e in particolare di due servizi igienici distinti per sesso per gli alunni della scuola primaria, di un locale spogliatoio destinato al personale addetto alla refezione dotato di bagno ad uso esclusivo, di una dispensa direttamente connessa al locale sporzionamento e di un ulteriore deposito. I servizi igienici per gli alunni verranno ricavati accanto ai due già esistenti e saranno accessibili ai disabili.
I locali a servizio della refezione scolastica saranno invece ottenuti attraverso l’ampliamento di quello attuale occupando una parte della superficie prima destinata a spazi distributivi e quindi non a scapito dell’area destinata alla mensa che anzi, verrà ampliata rispetto a quella attuale; si prevede infatti, a fronte della definizione di un nuovo locale deposito, la demolizione di alcune tramezzature in cartongesso realizzate nel corso degli anni nel refettorio.
"La scuola ha una parte importante nei fondi del Pnrr riconosciuti a Prato - afferma l’assessore alla pubblica istruzione Ilaria Santi -. Questo finanziamento si aggiunge a quelli già approvati per la scuola secondaria di primo grado Pier Cironi e allo spazio gioco Abatoni ed è quindi per noi una grande soddisfazione: è il segno tangibile della qualità dei progetti realizzati dagli uffici tecnici del Comune di Prato per l’edilizia scolastica, che ringrazio, e della scelta che da subito questa giunta ha fatto di rendere più bello, moderno e confortevole lo spazio scuola".
Sono previsti inoltre interventi di adeguamento impiantistico per l’efficientamento energetico del locale mensa, che riguarderanno principalmente l’impianto di aerazione e climatizzazione. Saranno sostituiti anche gli infissi con quelli ad alta efficienza energetica.