REDAZIONE PONTEDERA

Due trasferte di fuoco per i Lupi Rovigo e Cuneo crocevia stagionali

Mini tour de force per la squadra di Santa Croce reduce dal fresco 3-0 contro il Vibo Valentia.

Due trasferte di fuoco per i Lupi Rovigo e Cuneo crocevia stagionali

Tre le partite, in febbraio, per i "Lupi". Tutte ad alto coefficiente rischio, impegnative, se non difficili. La prima, quella di sabato scorso contro i calabresi della Tonno Callipo, primi in classifica, si è conclusa in modo trionfale per Coscione e compagni. La Kemas Lamipel ha infatti superato per 3-0 la compagine di Vibo Valentia, priva dell’opposto Buchegger, un’assenza non indifferente. "All’andata – dicono i tifosi più attenti – anche noi dovemmo rinunciare ad Acquarone, regista titolare, sostituendolo col giovane Giovannetti. Per cui, il conto è stato, in perfetta parità. La squadra di coach Mastrangelo ha disputato una gara impeccabile". La classifica ne ha beneficiato e, la battuta d’arresto interna di Castellana Grotte, proprio con Motta di Livenza dell’ex Acquarone, ha consentito ai conciari di portarsi ad un solo punto dai baresi. Una posizione alquanto autorevole all’alba di due dure trasferte: Porto Viro e Cuneo. Dopo domani i "Lupi" saranno di scena in provincia di Rovigo, a contrastare i veneti, superati per 3-1 all’andata. La compagine del delta del Po rappresenta una delle sorprese in positivo della stagione con un terzo posto che denota le qualità degli uomini di Battochio. Infine, domenica 26, la Kemas Lamipel sarà di nuovo in trasferta proprio a Cuneo, contro un’altra formazione desiderosa di riscattare la sconfitta del PalaParenti, il secco 3-0 incassato all’andata. Tra le mura di casa i biancorossi hanno sbagliato una sola volta, contro i friulani del Prata di Pordenone, poi hanno sempre rimandato battuti gli avversari, a suon di autorevoli prestazioni. Meno brillanti, invece, in trasferta.

Marco Lepri