
Stefania Bargiacchi, una delle protagoniste nell'anno mirabile della "Fedi"
Pistoia, 5 gennaio 2018 - Chiamatela Super Fedi. Un anno da tramandare ai posteri, quello appena salutato: il 2017 dei record. La Silvano Fedi, società podistica pistoiese, porta a casa il nuovo primato di successi annuali: 379, tra cui 1 titolo mondiale (di Roberto Falcini nella Corsa Alternata a coppie), 13 italiani, 14 regionali e ben 120 provinciali. Sessanta affermazioni più del record societario risalente agli anni 2010 e 2012. Un’annata agonistica indimenticabile per il sodalizio del presidente Franco Ballati e del dirigente factotum Guido Amerini.
Ben 80 atleti biancorossi hanno ottenuto almeno un primo posto in una delle varie specialità (strada, pista, retro, staffetta). In campo maschile il plurivittorioso è stato Roberto Mei a quota 32, seguito da Ivaldo Caporali 19, Mauro Giannini 16, Andrea Innocenti 15, Sergio Gelli 10, Ascanio Andreotti, Diego Bizzarrri e Giuseppe Tomaselli 8, Roberto Falcini e Nicola Vivarelli 7, Luigi Nobili 6, Giacomo Bugiani, Riccardo Spinelli e Giampaolo Tobia 4. Fra le donne plurivincitrici ex-aequo Alice Dolfi e Paola Pignanelli con 13 affermazioni ciascuna, seguite da Stefania Bargiacchi 11, Cristina Mannello 10, Valentina Dami e Meri Mucci 7, Graziana Palumbo 6, Rebecca Lenzi e Gianfranca Secci 5, Elisabetta Caporali, Martina Falagiani, Francesca Nobili ed Imbenia Meles 4.
Gli ultimi due mesi di gare hanno confermato la “Fedi” ai vertici delle gare podistiche, con una raffica di vittorie e piazzamenti da perdere il conto. Basti pensare soltanto a Riccardo Soldani, che è stato 7° assoluto nell’“Ecomaratona di Monte Sole” nel bolognese, o a Laura Ori e Matteo Giovannelli, che hanno concluso rispettivamente seconda e quinto di categoria alla “Montepulciano 25 chilometri”, mentre il “Palio Fiorentino” (Sesto Fiorentino – Firenze) ha visto il trionfo fra i Veterani di Giuseppe Tomaselli davanti al compagno di colori Massimiliano Begliomini. Alla “Maratonina Il Campanone” di Lammari bel 2° posto Veterani per Michele Ferrari, 4° assoluto di Gianfranca Secci e risultato di livello per Emanuele Decaria, mentre il “Miglio Pratese” ha regalato ai podisti biancorossi numerosi piazzamenti di categoria. Mauro Giannini e Teresina Angei secondi, Michele Ferrari terzo, Claudio Giannini 4°, Stefano Giannini e Francesco Parrini 5° e 6° assoluti, Rossano Romani in zona-premiazione.
Gran 2° posto Veterani per Riccardo Spinelli alla “Volterra-San Gimignano”. Bene anche Graziano Cassettari al “Trofeo Ecoabitare” di Fornacette (Pisa), Maurizio Cardelli e Maria De Masi nella “Corsa delle Castagne” a Fivizzano, con Giacomo Bruschi 14° assoluto. Il Trofeo La Torre a Pontassieve ha confermato in gran spolvero Nicola Vivarelli, Alessandro Giovannetti (5° e 6° Veterano), Massimo Orlandini, Maurizio Cardelli e Maria De Masi, mentre il “Circuito delle Tre Ville” a Firenze ha celebrato Alessandro Giovannetti, di nuovo 6° Veterano, e nuovamente Maurizio Cardelli e Maria De Masi. Il durissimo “Trail della Calvana” ha salutato il trionfo tra le Ladies di Paola Pignanelli e gli ottimi piazzamenti nella “Scarpirampi” (stessa gara, ma a coppie podista-ciclista) di Angelo Bartoletti e Stefano Giannini. Alla “Livorno Half Marathon” hanno tagliato il traguardo Emanuele Decaria, Daniele Gori, Riccardo Cecconi, Veronica Ferri, Francesca Andreotti, Alessandro Cenerini e Sergio Gelli (quest’ultimo si è laureato vicecampione italiano Veterani dello Sport categoria 65).