REDAZIONE PISTOIA

Club Scherma Agliana, risultati di prestigio nel fioretto maschile e femminile

Gli schermidori under 14, diretti dal maestro Agostino Sanacore, impressionano a livello nazionale e regionale

Il podio maschile a Treviso, con Riccardo Palmerini

Pistoia, 4 gennaio 2018 - Prestazioni convincenti. Ottime notizie per ragazzi e ragazze del Club Scherma Agliana. L’inizio di stagione, infatti, è stato ricco di risultati positivi a livello nazionale e regionale per i portacolori del sodalizio della Piana pistoiese. Eccellente prestazione degli atleti più giovani sulle pedane di Treviso, nella prima prova nazionale di fioretto della categoria under 14. A raggiungere la prestigiosa finale sono stati Riccardo Palmerini, sesto tra i “Ragazzi” (classe d’età 2005), e Viola Merendelli, ottava fra le “Bambine” (2007). Le premesse per questi risultati c’erano tutte, perché Palmerini e Merendelli, neo schermidori neroverdi, non avevano ancora sbagliato un colpo in questo avvio di annata.

Merendelli aveva già messo nel carniere due ottimi secondi posti nelle gare interregionali di La Spezia e Pisa, mostrando subito la propria forza al debutto nella scherma agonistica. Palmerini aveva collezionato, invece, un podio e una finale nelle gare in cui a competere vi erano anche atleti più grandi. Ma le soddisfazioni non si fermano qui, perché questo inizio di stagione ha arriso anche ad Alina Nistri, Niccolò Martini, Andrea Coppi e Leonardo Geltrude. Nistri, classe 2004, ha ottenuto un podio e una finale nelle prime due competizioni interregionali e a Treviso ha conseguito un ragguardevole nono posto, che lascia ben sperare per il futuro. Martini, 2005, e Coppi, 2006, si sono qualificati alla finale di La Spezia, dimostrando entrambi buone tecnica e tattica di gara. Il piazzamento nei migliori sedici raggiunto da Geltrude, 2004, a Treviso, rende giustizia a un giovane schermidore che tanto impegno ha messo in pedana durante questi anni. Un bravo a loro, al maestro Agostino Sanacore e alle istruttrici Mabel Biagiotti e Caterina Pappalardo.

Agliana gioisce anche per i risultati conseguiti dalle squadre Allievi e Allieve, divenute vice campioni regionali di fioretto under 14. Le formazioni maschile e femminile “Ragazzi-Allievi” e "Ragazze-Allieve” (classi d’età 2004 e 2005) si fermano a un passo dalla vittoria nel Campionato Regionale toscano a squadre GPG under 14 organizzato sulle pedane di casa del Pala Capitini, ad Agliana. Sotto la guida del maestro Agostino Sanacore, della istruttrice nonché neo mamma Mabel Biagiotti e dell’istruttrice Caterina Pappalardo si sono schierate la compagine maschile, composta da Niccolò Grani, Niccolò Martini, Leonardo Geltrude e dal capitano Riccardo Palmerini, e quella del “gentil sesso”, formata da Giulia Niccoli, Camilla Naselli, Matilde Galigani e dal capitano Alina Nistri.

Dopo aver sconfitto in semifinale i campioni d’Italia della Raggetti Firenze, i maschi aglianesi hanno dovuto cedere di una sola stoccata alla compagine senese del campione italiano individuale Ceroni, mentre le femmine, dopo aver battuto nettamente in semifinale la squadra del Cus Siena, hanno perso contro la squadra livornese della Fides. Notevole soddisfazione nell’entourage del club della Piana pistoiese per la bella prestazione di ragazzi e ragazze, che hanno confermato di essere forti tecnicamente e aver dato vita a gruppi decisamente uniti e omogenei.

Gianluca Barni