
di Michele Bufalino
La prima da titolare del tridente delle meraviglie Morutan-Tramoni-Torregrossa ha esaltato ancora una volta il modulo del Pisa di Luca D’Angelo in cui il calciatore della Sampdoria, con un lavoro dietro le quinte, è apparso quasi un ‘falso nueve’. Il primo gol parte da un suo colpo di testa e, in generale, dopo le vibranti prestazioni con la selezione venezuelana. Anche la società blucerchiata esulta e, da Genova, arrivano alcune indiscrezioni e dettagli circa le clausole del contratto. Come noto il giocatore si trasferirà in nerazzurro per 2,5 milioni di euro al momento di esercitare l’obbligo di riscatto in caso di raggiungimento della Serie A. Non è tutto però. Se il giocatore raggiungerà le 10 reti segnate in campionato infatti scatterà anche un bonus da 700 mila euro per la società doriana. Oro vista la situazione deficitaria e disperata della seconda squadra di Genova.
Con i Mondiali in Qatar in corso però, i pericoli maggiori, visto lo stop per 2 mesi del campionato di Serie A, potrebbero arrivare dal mercato. Non è un mistero infatti che ci siano ben due giocatori nerazzurri attenzionati ai piani alti. Su tutti Idrissa Touré e Pietro Beruatto. Il tedesco ha avuto un interessamento della Salernitana, così come il terzino sinistro. Negli ultimi giorni però Beruatto ha attirato anche l’attenzione del Bologna. In vista di gennaio permangono anche le riflessioni sugli eventuali acquisti da ponderare. Nicolas ormai è fermo da oltre un mese. Troppo per un portiere. Problemi che sembravano di poco conto hanno fermato in maniera preoccupante l’estremo difensore che non vede il campo dalla vittoria col Modena del 23 ottobre. A complicare la situazione il contratto in scadenza dell’estremo difensore, ormai 35enne. Giunta a questo punto la dirigenza nerazzurra si trova di fronte a un bivio. Proseguire con Nicolas che, tra un problema e l’altro, dalla scorsa primavera si trova sempre più spesso a fare i conti con i suoi acciacchi, puntando su Livieri in seconda battuta, oppure intervenire già a gennaio, assicurandosi un giocatore esperto, dato il giro di portieri che sembra essere partito dalla Serie A e che, a cascata, potrebbe coinvolgere numerose società delle prime due categorie del calcio italiano?
Intanto il direttore sportivo Claudio Chiellini e uno dei suoi osservatori, Nicola Gaiti, hanno sfruttato la sosta per recarsi in Germania, precisamente a Berlino, al meeting della piattaforma di trasferimenti TransferRoom. Chissà che da queste prime strette di mano in nord Europa i dirigenti del Pisa non stiano già preparando i primi affondi per il futuro.