DAVID ALLEGRANTI
Pecore Elettriche

Dice Salvini che i "referendum sono sempre una buona notizia"

Oggi la Corte Costituzionale si pronuncerà sull’ammissibilità di otto referendum, tra cui i sei sulla giustizia promossi da Lega e Radicali

Pecore elettriche

Firenze, 15 febbraio 2022 - Oggi la Corte Costituzionale si pronuncerà sull’ammissibilità di otto referendum, tra cui i sei sulla giustizia promossi da Lega e Radicali. C’è molta attesa tra i partiti, perché, come dice il presidente di +Europa Riccardo Magi, il voto referendario della prossima primavera può “avere un valore decisivo per ridare al nostro sistema politico-istituzionale credibilità e vicinanza ai cittadini. Nei referendum abrogativi su cannabis, eutanasia e giustizia - che hanno visto straordinarie mobilitazioni popolari l’estate scorsa - possiamo trovare uno strumento vitale per la nostra democrazia che attraversa una drammatica crisi di partecipazione e di rappresentatività”.

Il popolo si deve poter esprimere sulla giustizia, aggiunge il segretario della Lega Matteo Salvini. Per tanti motivi, come “gli scandali emersi in questi mesi”. Poi ci sono “i 6 milioni di italiani in attesa di giustizia”. “Le sentenze che durano 5, 6, 7 anni sono inaccettabili”. Ma la Lega, dice ancora Salvini, vuole intervenire in Parlamento sulla riforma Cartabia. Lì porterà “miglioramenti e suggerimenti. Ringrazio Amato che ha detto ‘non andiamo a cercare il pelo nell’uovo’, l’importante è che i cittadini si esprimano. I referendum sono sempre una buona notizia”. Qualsiasi referendum, dice Salvini. Anche quello sulla cannabis?