FILIPPO PALAZZONI
Sport

Serie B Nazionale. La T Gema non fa sconti: Chiusi al tappeto

A trenta giorni esatti dal raduno, La T Tecnica Gema Montecatini manda in archivio la sua pre-season superando piuttosto nettamente...

Un time out

Un time out

A trenta giorni esatti dal raduno, La T Tecnica Gema Montecatini manda in archivio la sua pre-season superando piuttosto nettamente Chiusi nell’ultima amichevole precampionato giocata al PalaCardelli di Monsummano. Un successo che apre le porte alla settimana di lavoro più importante dell’ultimo mese, quella che conduce all’appuntamento con la Supercoppa LNP del prossimo weekend al Pala De Andrè di Ravenna.

La missione speciale per coach Andreazza e il suo staff da qui al 13 settembre è una e una sola: integrare al meglio il nuovo arrivato Darryll Jackson in una squadra che ha già iniziato ad assumere un’identità ben precisa. Il giocatore statunitense di origini maltesi si è ripresentato in Italia in forma smagliante ma il tecnico rossoblù ha preferito non gettarlo nella mischia dopo soli due allenamenti con i nuovi compagni: l’impatto dello straniero ex Ruvo nella nuova La T Gema si scoprirà dunque direttamente quando le partite già conteranno qualcosa.

Per avere ragione della San Giobbe per la seconda volta dieci giorni sono bastati quelli che già c’erano: rispetto allo scrimmage di San Vincenzo contro Piombino Montecatini può contare su uno Strautmanis in più e anche Fratto dimostra di aver smaltito il piccolo infortunio che mercoledì lo aveva costretto a dare forfait a gara in corso.

In un primo tempo equilibrato (18-18 il parziale dopo 10’, 36-31 quello alla fine del secondo tempino) e giocato su ritmi da gara vera sono però D’Alessandro e Bargnesi a brillare: il neo capitano termale è il primo a scollinare la doppia cifra, il play ex Fiorentina e Libertas lo segue a ruota con 9 punti.

Nei secondi due quarti l’intensità si alza ulteriormente e anche il livello dei contatti: da buona squadra di Andreazza nella mattanza La T Gema si esalta e da metà terzo periodo in poi non c’è storia. Dopo il primo allungo che porta i rossoblù sul 58-50 la quarta e ultima frazione è un monologo dei padroni di casa fino al 71-56 con cui si chiude il match.

Filippo Palazzoni

Continua a leggere tutte le notizie di sport su