REDAZIONE MONTECATINI

Jk Racing esulta: Boschi è campione d’Italia

In Veneto vince il tricolore della categoria Open con una gara d’anticipo sulla fine della stagione. Buone prestazioni anche di Roy Pieri.

Grande spettacolo nel quarto e penultimo round del Campionato E-Bike Cross organizzato dal MC Wallaby Tex a Bovolenta. I circa 700 metri del tecnico tracciato veneto hanno messo alla prova i partecipanti che hanno dovuto fare i conti con dossi, “panettoni” e due impegnativi tratti di whoops.

Giornata particolarmente felice per il team Jk Rancing di Pieve a Nievole. Nella categoria Open Romano Vicini non ha rivali in gara 1 che domina dal via fino alla bandiera a scacchi. Riccardo Boschi della scuderia pievatina e Mario Ciani chiudono in seconda e terza posizione. In gara 2, con Vicini costretto subito al ritiro per un problema alla bicicletta, Boschi a Ciani si giocano la vittoria. A avere la meglio è proprio Boschi, che si aggiudica anche l’assoluta di giornata, bissando il successo ottenuto il mese scorso a Carpi. Il valdinievolino è salito a quota 194 punti in classifica e ha un vantaggio sul primo degli inseguitori (Bianchini a 91) che gli permette di laurearsi campione italiano della categoria con una gara di anticipo sulla fine del campionato. L’appuntamento con il round finale del Campionato Ebike Cross è fissato al prossimo 10 ottobre a Boves (Cuneo.

Nell’under 35, gara 1, il più veloce in partenza è Andrea Pignotti (Giant Lo Sherpa) che ha provato subito ad allungare. Roberto Fabbri (Fantic Motor Mc La Rocca) però non lascia scappare l’abruzzese e al quinto giro rompe gli indugi e passa al comando. Nelle tornate successive Pignotti subisce la rimonta anche di Andrea Ferrari (Fantic Motor Fx Action). Nei giri finali le prime tre posizioni non hanno subito altri scossoni mentre Cristian Comastri (Svm Scandiano) e Roy Pieri (Fantic Motor JK Racing Pieve a Nievole) chiudono rispettivamente quarto e quinto.

In gara 2 Andrea Pignotti (Giant Lo Sherpa) centra l’holeShot, seguito da Andrea Ferrari (Fantic Motor FX Action). Ferrari sfrutta a suo favore il tecnico tratto di whoops in cui riusciva a essere velocissimo e nel secondo giro passa in testa mentre il solito Fabbri (Fantic Motor Mc La Rocca) supera Pignotti e si mette alla caccia del battistrada. Il toscano riusce a superarlo al quarto giro. Alle loro spalle Cristian Comastri (SVM Scandiano) rimonta fino alla terza posizione dopo essere scattato in partenza intorno alla decima. A metà gara, con i piazzamenti di testa abbastanza delineati, arriva il colpo di scena. La bicicletta di Fabbri ha una piccola incertezza e la coppia formata da Ferrari e Comastri balza in testa. L’occasione di battere il fortissimo Fabbri è molto ghiotta e i due si giocano il tutto per tutto nel giro successivo con Comastri che ha la meglio andando ad aggiudicarsi la vittoria. Andrea Pignotti è quarto e il pievarino Roy Pieri, quinto.

Nell’over 35 ennesima vittoria di Fabbri (1°2°). Alle sue spalle buon secondo posto di Roy Pieri (5°5°), mentre Enrico Giorgiutti (7°8°) è salito sul terzo gradino del podio. La tabella rossa è rimasta nelle mani di Roberto Fabbri che guida la classifica a 168 punti con un vantaggio di venti lunghezze su Roy Pieri. Gianni Meschini (14°6°) è terzo con 117.

Mai