DANIELE ROSI
Sport

Quattrocento schermidori in arrivo a Carrara per il Campionato del Mediterraneo

Carrarafiere si riprende e parte dello sport con una manifestazione competitiva di livello internazionale

Il gotha mondiale della scherma si darà appuntamento a Carrarafiere

Carrara, 12 novembre 2021 - Carrarafiere si riprende e riparte dallo sport. Nel padiglione B arriveranno da venerdì prossimo a domenica 400 giovani schermidori per un evento internazionale. La tre giorni di gare trasformerà il padiglione in una cittadella dello sport, proprio come era stata pensata nel 2018 quando nelle intenzioni si voleva rendere la struttura un punto di riferimento della costa tirrenica in grado di ospitare eventi sportivi indoor di livello internazionale. Saranno 400 i giovani campioni della scherma mondiale che, grazie al bando "Grandi eventi sportivi per ragazzi" porteranno per la prima volta a Carrara il campionato del Mediterraneo Under 23, oltre alla prima prova interregionale Under 16. Una prima prova generale era stata fatta a ottobre in occasione dei campionati regionali Fids Toscana, che avevano portato nei padiglioni un evento di danza. Dal 19 al 21 novembre spazio alla grande scherma grazie alla collaborazione del Comitato promozione scherma Alpi Apuane con l’evento intitolato "Il filo delle lame". Nel corso dei tre giorni, 300 atleti dai 6 ai 13 anni e 100 atleti dai 16 ai 23 anni scenderanno in pedana. Tra loro anche diversi schermidori stranieri provenienti da. Francia, Serbia, Croazia, Spagna, Giordania, Marocco, Algeria, Libano e Venezuela.

"E’ una grande occasione per la nostra città che per tre giorni ospiterà le promesse della scherma internazionale – ha dichiarato l’assessore allo sport Andrea Raggi –. Si tratta di una disciplina che rappresenta un fiore all’occhiello della tradizione sportiva italiana e che, anche a Carrara, è rappresentata in modo egregio. Siamo entusiasti per questo evento che centra perfettamente gli obiettivi del bando e auspichiamo possa essere preso ad esempio per altre iniziative".

Soddisfazione anche per il presidente del Comitato regionale Federscherma Toscana, Domenico Cassina, consapevole dell’importanza dell’evento in programma reso possibile dai grandi spazi interni permessi dai padiglioni. "Come federazione c’è molta attenzione a questa location perché ha il doppio pregio di essere facilmente raggiungibile e garantire grandi spazi. Sono orgoglioso che questo accada nella mia città – sottolinea il presidente – e altrettanto soddisfatto di aver portato qui una manifestazione di livello internazionale. Ringrazio il Comitato promozione scherma Alpi Apuane e in particolare Riccardo Tazzini per il supporto a questa iniziativa". Il bando "Grandi eventi sportivi per ragazzi" ha una dotazione di 400mila euro ed è uno dei quattro interventi finanziati dall’amministrazione comunale per un totale di un milione di euro, e finalizzati a incentivare la pratica sportiva tra i più giovani, ampliando la platea di coloro che possono permettersi, anche economicamente, di dedicarsi all’attività motoria. Il bando promuove l’erogazione di contributi diretti al sostegno di eventi, manifestazioni ed iniziative sportive rivolte alla fascia d’eta tra i 6 e i 18 anni, con lo scopo di favorire azioni di integrazione sociale e aggregazione tra soggetti disabili e normodotati, promuovendo inoltre azioni che incoraggiano l’attività sporti va e motoria.