REDAZIONE MASSA CARRARA

Otto medaglie tricolori per l’Officina del Borgo

Madre e figlia bi-campionesse italiane nella corsa. Isabella Pellegrini e Stella Pastine hanno trascinato il sodalizio massese dell’Officina del Borgo nei campionati nazionali di atletica indetti dal Csi e disputati a Grosseto. La giovane Stella, nata nel 2009, ha stravinto la gara dei 600 metri Ragazze col tempo di 1’41“65 che è diventato il nuovo record dei campionati. Si è, poi, ripetuta vincendo la medaglia d’oro anche nella gara dei 1000 metri col riscontro cronometrico di 3’16“. La Pastine ha completato la sua splendida partecipazione agli italiani con un terzo posto ottenuto nel salto in lungo con la misura di 4,67 metri. Mamma Isabella non è stata da meno vincendo tra le veterane sia la gara degli 800 metri che quella dei 1500. Le medaglie totali dell’Officina del Borgo sono state otto e a riempire il carniere hanno contribuito Chiara Celi con un argento nei 400 Senior in 1’12“, Giorgia Guccinelli con bronzo nei 1000 Cadette in 3’16“ e Andrea Manfredi con un bronzo nei 600 Ragazzi in 1’40“. Sempre Manfredi ha sfiorato il podio (quarto) nei 1000 metri con 2’58“. Tra i massesi da segnalare anche Leonardo Marchetti, che è arrivato nono nei 1000 Ragazzi in 3’23“ e ha gareggiato nel vortex lanciando a 39,40 metri, e il cadetto Elias Traversari, che ha corso i 1000 metri in 3’02“. Alcuni di questi atleti, tutti seguiti dal noto tecnico massese Bruno Celi, hanno gareggiato successivamente nella gara Fidal di Cecina. Andrea Manfredi e Anna Mignani hanno fatto il loro personal best, rispettivamente di 1’38“33 e di 2’, sulla distanza dei 600 metri. E’ andato bene anche Leonardo Marchetti che li ha corsi in 1’49“. Manfredi si è qualificato per i regionali di triathlon.

Gianluca Bondielli