REDAZIONE MASSA CARRARA

Mister Moriani è ottimista "Bella sfida col Perignano"

Per l’allenatore della Massese la Fratres è una squadra "più avanti delle altre". Il 4 settembre la partita di Coppa con la San Marco ma ci sono diversi rischi

L’uscita del calendario ha contribuito a far sentire ancora di più l’imminenza dell’inizio del campionato d’Eccellenza. Una partenza che la Massese non vuole assolutamente sbagliare. "Chi ben comincia è a metà dell’opera" recita un vecchio adagio e lo sa bene anche il mister Raffaele Moriani (nella foto). Peccato che alla prima sulla strada delle zebre ci sarà subito la Fratres Perignano, non un avversario qualunque ma il pericolo pubblico numero uno. "E’ una sfida che non va caricata di chi sa quali connotazioni – precisa il tecnico massese -. E’ vero che il Perignano è una di quelle squadre che da qualche anno prova a salire di categoria e perciò è un pochino più avanti delle altre. Lo dicono i fatti perché da alcune stagioni partecipa ai play off e le è mancato davvero poco per promuovere. Per noi, però, questa è una prova come le altre e la prepareremo con la stessa voglia, lo stesso puntiglio che metteremo con tutte le rivali. Se vogliamo fare qualcosa d’importante bisogna mantenere sempre un alto livello". Il calendario della Massese dopo un avvio in salita sembra tornare complicato nel finale.

"Io sono un allenatore e devo fare valutazioni diverse – commenta Moriani -. Mi interessa poco chi dovrò affrontare ad esempio alla 25° giornata. Devo concentrarmi sulle gare che vengono prima, pensando ad una partita per volta, perché il nostro è un ruolo che non ti da la certezza di arrivare alla fine". La prima gara in ordine di tempo sarà quella di Coppa del 4 settembre contro la San Marco. Questo incontro è stato ritenuto di rilevante profilo di rischio e per il momento non è stata fatta avviare la vendita dei tagliandi per i residenti nei Comuni di Carrara e Avenza in attesa delle valutazioni del Comitato di analisi per la sicurezza delle manifestazioni sportive ai fini dell’individuazione di misure di rigore.

Gianluca Bondielli