GIANLUCA BONDIELLI
Sport

Esordio amaro per la Massese. Kouassi punisce i bianconeri

Lo Zenith ha approfittato dei primi minuti di gioco per portarsi a casa la vittoria. Zebre belle nella ripresa

Lo Zenith ha approfittato dei primi minuti di gioco per portarsi a casa la vittoria. Zebre belle nella ripresa

Lo Zenith ha approfittato dei primi minuti di gioco per portarsi a casa la vittoria. Zebre belle nella ripresa

massese

0

zenith prato

1

MASSESE: Gatti, Maffei (76’ Lasagna), Lucaccini (1’ st Marchini), Zavatto, Grasselli, Centonze, Bertipagani (68’ Baudi), Caponi, Buffa, Mariani (1’ st Marabese), Lucchesi (1’ st Biagi). A disp. Cozzolino, Vazio, Favret, Bacci. All. Marselli.

ZENITH PRATO: Brunelli, Banchelli (71’ Castiello), Fiaschi, Tempestini, Toccafondi, Kouassi (60’ Moussaid), Sinisgallo, Saccenti, Parrini (60’ Bertini), Geri, Del Pela. A disp. Caroti, Innocenti, Moretti, Osakwe, Danti, Mertiri. All. Settesoldi.

Arbitro: Tinelli di Verona.

Marcatori: 15’ Kouassi (Z).

Note: spettatori 280; angoli 4-3; ammoniti Maffei, Zavatto, Toccafondi, Marchini, Marselli; recupero 2’ e 4’.

MASSA – Inizia col piede sbagliato l’avventura della Massese in campionato battuta da uno Zenith che ha saputo capitalizzare al meglio la superiorità mostrata nel primo tempo. Nella ripresa si è vista un’altra squadra più propositiva e pericolosa ma gli ospiti si sono difesi bene riducendo al minimo i pericoli. Marselli rivoluziona ancora l’assetto schierando la terza formazione diversa in altrettante gare ufficiali. Cambia anche il modulo con l’utilizzo dal primo minuto dell’ultimo arrivato Maffei ed il ritorno alla difesa a tre. Tra le novità anche Bertipagani e Centonze esterni con Mariani schierato dietro le punte e Lucchesi scelto come quota 2007.

Lo Zenith già dal 1’ minuto si rende pericoloso con un diagonale di Parrini da dentro l’area ed al 15’ si porta in vantaggio con Kouassi, libero di incrociare dal limite sul palo più lontano. La Massese ha un unico sussulto al 17’: sul bel cross di Mariani stacca da solo in area Lucchesi ma sfiora il palo. Per il resto sono i pratesi ad imperversare ed andare più volte vicini al raddoppio in ripartenza. Al 27’ Del Pela calcia dal limite e colpisce il palo interno. Al 43’ Geri entra in area da destra ma Gatti respinge in corner. Nel recupero Del Pela sfugge alla difesa e si presenta davanti a Gatti che con una grande parata tiene a galla i suoi.

All’intervallo Marselli ne sostituisce tre e cambia il modulo passando al 4-3-3. Massese subito pericolosa coi tiri di Buffa e Bertipagani. I locali aumentano sensibilmente la propria pericolosità ed al 70’ Buffa in area si gira ma calcia troppo centralmente. Al 77’ un tiro cross radente di Marchini non trova per poco la deviazione di Buffa. Nel forcing finale la squadra bianconera si sbilancia ed in contropiede lo Zenith sfiora il raddoppio con una combinazione Del Pela-Bertini ma Gatti è ancora una volta superlativo opponendosi con una mano. Al 91’ Brunelli smanaccia fuori un colpo di testa di Caponi.

Gianluca Bondielli

Continua a leggere tutte le notizie di sport su