REDAZIONE MASSA CARRARA

Azzurri, sguardo al futuro Alla ricerca di nuovi talenti

Inizia l’annata e sotto contratto della Carrarese ci sono solo 11 professionisti

Azzurri: da oggi i giocatori sotto contratto sono ufficialmente solo unidici. Con l’arrivo di luglio è iniziata la nuova annata del mondo del calcio il che per la Carrarese significa che è cessato qualsiasi tipo di rapporto con i vari Giovanni Foresta (‘95), Simone Barone (‘99), Saveriano Infantino (‘86), Niccolò Giannetti (‘91), Minel Sabotic (‘94) e Alessandro Semprini (‘98). Fanno invece ritorno alle proprie società di appartenenza Thomas Battistella (‘01, Udinese), Thomas Vettorel (‘00, Frosinone), Matteo Figoli (‘00, Spezia), Omar Khailoti (‘01, Bologna), Georgi Tunjov (‘01, Spal), Stefano Mazzini (‘98, Atalanta), Federico Bevilacqua (‘01, Frosinone), Elia Petrelli (‘01, Genoa). Compie invece il percorso inverso Andrea Mazzarani (‘89) che dopo aver concluso l’annata alla Pergolettese tra poche settimane si riaggregherà agli azzurri e a una rosa che comprende anche: Gianluca D’Auria (‘96), Antonio Marino (‘88), Antonio Energe (‘00), Simone Bramante (‘98), Arensi Rota (‘95), Lorenzo Pasciuti (‘89), Davide Grassini (‘00), Marco Imperiale (‘99), Abdou Doumbia (‘90) e Luca Berardocco (‘91). A questi dovrà poi essere aggiunto il centrocampista classe 2003 Francesco Nunziatini il cui arrivo in prestito dall’Inter è già di fatto concluso e aspetta solo di essere ufficializzato al pari del nuovo tecnico Alessandro Dal Canto. Dopo l’addio di Nelso Ricci e la nomina a diesse ‘ad interim’ di Jacopo Pasciuti la società dovrà anche chiarire chi dovrà seguire in prima persona il mercato che si aprirà proprio oggi e si chiuderà il primo settembre. Nell’annunciare la separazione consensuale con l’ammiraglio piazza Vittorio Veneto ha messo nero su bianco che tra i compiti di Pasciuti ora ci sarà anche quello di "attuare un piano di ulteriore rafforzamento dell’area tecnica e dell’area scouting della società, anche con l’ausilio di nuove figure da inserire nell’organigramma, per accrescerne le funzioni e la professionalità".