E’ fiduciosa la dirigente scolastica dell’alberghiero Minuto, Silvia Bennati. Una sede alternativa esiste, almeno in parte: quella del Toniolo dove alcune aule saranno lasciate libere dal liceo musicale. In attesa di un confronto puntuale con il presidente della Provincia, d’altronde, è proprio al Toniolo che ora sta andando avanti l’attività dell’alberghiero. "Lì c’è la segreteria e lì stiamo lavorando, faremo gli esami di fine agosto di sospensione del giudizio – spiega –. Con il presidente valuteremo le soluzioni migliori".
Quella dell’alberghiero è una comunità scolastica forte e coesa, rassicura Bennati, che annuncia pure notizie positive per l’istituto: "Abbiamo già un convitto quest’anno ed è la struttura Il Pioppo alla Partaccia, dove in passato avevamo un accordo per i laboratori del biennio. E’ moderna e molto attrezzata per organizzare nel modo migliore la vita dei convittori e i laboratori. A breve firmeremo anche per i laboratori del triennio. Poi apriamo il corso serale in via ufficiale: ne abbiamo due attivati, cucina e sala, con quasi 50 iscritti per organizzare una classe terza e una quarta".