CLAUDIO LAUDANNA
Cronaca

Notte bianca e musica, il centro si anima

Previsto un calendario ricco di appuntamenti per l’estate ’fai da te’ organizzata da Pro loco, Marione, Animosi e Gramsci caffè

di Claudio Laudanna

Eppur si muove. Torna in città la notte bianca. In quella che probabilmente passerà alla storia come la prima estate in cui il Comune non ha organizzato un calendario di eventi, da piazza II Giugno ora si prova a correre ai ripari aiutando le Pro loco per le loro iniziative. In totale la giunta ha deliberato contributi per 21mila euro per le associazioni di Carrara e Marina che serviranno per allestire diverse serate estive. Per la Pro loco del centro, guidata da Marco Martini, sono stati stanziati 10mila euro che andranno a coprire una parte consistente di quanto è già stato organizzato, a cominciare dalla notte arcobaleno, ma anche per una fine estate che si annuncia da non perdere. Da cerchiare in rosso sul calendario è così soprattutto la data di sabato 20 agosto quando sul cento storico la notte si colorerà di bianco, ma da non perdere si annunciano anche i primi giorni di settembre quando strade e piazze saranno invase da ritmi e sapori esotici. Per la Notte bianca, giunta alla sua ottava edizione, la Pro loco ha come sempre organizzato un calendario ricchissimo e pieno di appuntamenti adatti a tutti i gusti. "Per la buona riuscita – spiega Martini – ci affidiamo alla collaborazione dei commercianti a cui chiediamo di fare la loro parte. Il programma si sta ancora ultimando, ma ci saranno di sicuro almeno tre punti con musica dal vivo: in piazza d’Armi, in via del Plebiscito e in piazza Battisti grazie alla collaborazione di Gramsci caffè, osteria da Marione e Animosi caffè. Inoltre in via del Plebiscito ci sarà il mercatino del gusto e stiamo lavorando sulla possibilità di ospitare, calendario permettendo, la presentazione della Carrarese in piazza Alberica. Grazie alla sinergia con le Pro loco di Bocca di Magra e Marina di Massa in piazza XXVII Aprile ci saranno le auto storiche e, sotto il monumento di Floriano Bodini, una cena alla carrarina in collaborazione con la vicina gastronomia e, a seguire, il ballo in piazza". Per inizio settembre invece il centro storico tornerà ad animarsi con una manifestazione che ricorderà da vicino quella ‘Musica e suoni dal mondo’, appuntamento fisso delle estati carraresi di diversi anni fa. Protagonista sarà l’Africa con concerti, dibattiti, incontri e cibo tipico per l’organizzazione di Pro loco, Gramsci caffè e associazioni africane del territorio. Anche in questo caso alcuni aspetti devono essere ancora definiti, ma si annuncia come una grande festa che porterà i visitatori alla scoperta di paesi lontani come Mali, Congo, Costa d’Avorio e altri ancora.