REDAZIONE MASSA CARRARA

Italian Sea Group continua l’ascesa al successo

Incassato l’ok del consiglio d’amministrazione. Costantino: "Orgogliosi dei risultati ottenuti"

Con ricavi totali che superano i 133 milioni di euro la relazione finanziaria semestrale della società The Italian Sea Group di Giovanni Costantino, incassa l’ok del consiglio di amministrazione e conferma la guidance del 2022. Una relazione che va a gonfie vele e dove nero su bianco si legge di un forte incremento dei ricavi totali, che salgono a un più 65% e vedono un raddoppiamento dell’Ebitda con un più 94%. Nello specifico si parla di 133,6 milioni di euro di ricavi totali pari a un 65,1% in più rispetto agli 80,9 milioni di euro del primo semestre del 2021. Giovanni Costantino, founder & Ceo di The Italian Sea Group, dice: "Siamo molto orgogliosi dei risultati ottenuti, che confermano la validità della strategia, la solidità del progetto di sviluppo e la nostra capacità di realizzarlo. Il rafforzamento dei nostri brand in mercati ad alto potenziale rimane al centro degli obiettivi dei prossimi mesi anche grazie alle partnership recentemente siglate con i più importanti broker internazionali nella nautica di lusso e all’espansione della nostra presenza commerciale in tutte le più prestigiose località al mondo come Porto Cervo, con il flagship aperto lo scorso giugno, e East Hampton (Long Island), riferimento per la nautica della costa orientale americana. L’offerta di prodotto si arricchisce della nuova linea Picchiotti e del progetto Panorama. La produzione seriale, agevolata dall’espansione degli spazi produttivi, ci consentirà di incrementare le vendite. Il rilancio dello storico brand Perini Navi prosegue con successo; entro la fine dell’anno presenteremo i nuovi modelli completamente rivisitati".