REDAZIONE LUCCA

Russo: "Una battaglia e un punto d’oro"

Il presidente: "Abbiamo saputo soffrire in inferiorità numerica e abbiamo sfiorato anche il colpaccio. Avanti con questa umiltà"

Un pari che vale oro quanto pesa. Perché conquistato contro la terza forza del campionato; perché i rossoneri hanno giocato quasi tutta la ripresa con l’uomo in meno per un doppio giallo a Solcia. E, se proprio vogliamo dirla tutta, nel finale è stata la Lucchese, con Petrovic a sfiorare la vittoria. Ma lo 0 a 0 con il quale è terminato il match – che è stato ruvido, spigoloso e che nel finale ha visto l’arbitro espellere dalla panchina il diesse Deoma e subito dopo il fischio finale mostrare il cartellino rosso sia a Lopez che al tecnico piemontese Modesto, evidentemente per proteste – , è apparso risultato onesto.

Grande era la tensione in campo per una gara che la Pro Vercelli pensava di vincere facile, incontrando l’ultima della classe e con la Lucchese che voleva a tutti i costi sovvertire il pronostico e tornare a smuovere la classifica. L’obiettivo è stato centrato solo dalla squadra di Lopez, sfavorita dal pronostico.

In sala stampa si è presentato un Bruno Russo soddisfatto. "E’ stata una… battaglia – ha esordioto il presidente – , così come aveva dichiarato alla vigilia il nostro mister. La Lucchese ha tenuto botta, soffrendo il giusto e stringendo i denti, dopo l’espulsione di Solcia. Siamo, perciò, molto contenti per il risultato contro un avversario forte. La Pro Vercelli, dall’alto della sua posizione di classifica, ha tenuto sicuramente di più il pallino del gioco in mano, ma è stata pericolosa solo nelle mischie. Al contrario, noi su qualche ripartenza bene orchestrata, siamo andati vicinissimi a fare il colpaccio".

Quelle davanti hanno frenato e ora la Lucchese non è più ultima da sola. "E’ vero – ha aggiunto Russo – : abbiamo raggiunto il Livorno e ci siamo avvicinati anche alla Giana, con il Piacenza che non è poi molto lontano. Dobbiamo andare avanti con lo spirito di sacrificio mostrato da tutta la squadra, specialmente quando ha resistito ai continui assalti della Pro Vercelli con un uomo in meno. Non è mai facile giocare con la pressione di dover fare il risultato per non perdere i contatti dalla zona salvezza. Sotto questo aspetto, la reazione dei ragazzi è stata all’altezza del compito. Tutti hanno dato il loro contributo, compresi gli ultimi arrivati che, mi pare, hanno risposto presente. Dobbiamo andare avanti con fiducia e con la consapevolezza che, se non commettiamo anche gli errori più banali, possiamo giocarcela anche con le big del campionato, come la Pro Vercelli, anche se, alla fine, ha dovuto riconoscere la bontà del pari".

Che la Lucchese pagherà sotto forma di una nuova assenza in difesa. Perché a Como, oltre a Papini e Dumancic, mancherà anche Solcia. Decisamente positivo l’inserimento di Pellegrini e in quel finale "caldo" anche del giovane Dalla Bernardina. Ora bisognerà aspettare le decisioni del giudice sportivo sull’ espulsione di Lopez.

Emil. Pell.