REDAZIONE LUCCA

Partita ostica contro lo Scandicci Ma il momentaneo trasloco a San Giuliano non preoccupa

Il Forte Querceta fa lontano dai suoi tifosi la prima in casa. Venturi ha tutti a disposizione

Il temporaneo trasloco a San Giuliano Terme non preoccupa più di tanto il tecnico Simone Venturi. Questo pomeriggio il suo Real Forte Querceta va alla ricerca dei tre punti nella sfida toscana con lo Scandicci (si gioca al "Bui" causa indisponibilità dell’impianto di Forte dei Marmi: fischio d’inizio ore 15). Partita ostica contro un avversario che, nelle prime due giornate, ha ben figurato (pur raccogliendo solo un punto) contro due corazzate del girone, Lentigione e Ravenna. "Affrontiamo un avversario difficile, servirà l’atteggiamento giusto, fin dall’inizio".

La vittoria in casa della Sammaurese ha dato sicurezza a una squadra che sta costruendosi una nuova identità. "Veniamo da un risultato positivo che ci ha permesso di lavorare con serenità in settimana - continua Venturi - stiamo crescendo sotto tutti i punti di vista, vogliamo dare continuità ai risultati positivi anche se non sarà semplice". All’orizzonte c’è anche il turno infrasettimanale, con la lunga trasferta di Riccione in programma mercoledì 21 settembre. È prevista una gestione delle risorse? "Intanto pensiamo allo Scandicci - avvisa Venturi - poi vedremo. Inizia una fase molto dispendiosa, con partite ravvicinate e trasferte lunghe. Ci sarà bisogno di tutti".

E proprio sul fronte dei disponibili, arrivano buone notizie, come annuncia lo stesso Venturi. "Abbiamo recuperato tutti gli infortuni. Siamo praticamente al completo. Giocheranno quelli che stanno meglio sul piano fisico". Dovrebbe rivedersi tra i convocati anche Bartolini ma un suo impiego dal primo minuto è molto difficile. Chi saranno gli undici titolari? Si va verso la conferma della squadra vittoriosa e San Mauro Pascoli, con Verde, ancora preferito a Rizzi, a fianco di Pegollo. Centrocampo dinamico e di qualità con Fazzi, Bertipagani e Bortoletti.

Probabile formazione (4-3-1-2): 1 Raspa (01); 2 Meucci (03), 5 Tognarelli, 6 Bernardini, 3 Giubbolini (04); 8 Bortoletti, 11 Bertipagani (03), 4 Fazzi; 10 Rosati; 9 Pegollo, 7 Verde.

Michele Nardini