Tra i non riconfermati, c’è anche Matteo Nolé. Il trentacinquenne centrocampista di S. Miniato, sei stagioni alla Lucchese, con una breve parentesi al Ghiviborgo, sul suo profilo facebook ha scritto questo sincero post: "Un po’ di tempo per metabolizzare, ma adesso è arrivato il momento. Non sono un amante di questi post, ma mi sembra giusto spendere due parole per tutte quelle persone che ho incontrato in questo mio percorso. Nella vita di un giocatore ci sono alti e bassi, momenti belli e meno belli, ma i sei anni trascorsi nella Lucchese sono stati per me i più belli e gratificanti della mia carriera. Non nascondo che sarei voluto restare ancora, ma purtroppo è andata così. Chissà, però, se un giorno le nostre strade si potranno incrociare nuovamente. Voglio ringraziare tutti: a partire dalle società fino ai magazzinieri, passando per gli staff tecnici, gli staff medici e i vari collaboratori che ho incontrato in questa mia avventura. Poi, un grazie particolare va a tutti i miei compagni di squadra di questi sei anni con cui ho condiviso emozioni e anche grandi gioie, contribuendo a fare qualcosa di importante per questi colori. E, infine, un grazie straordinario va alla città di Lucca e a tutti i tifosi della Pantera che mi hanno sempre dimostrato stima ed affetto. Non vi potrò mai dimenticare".
Un altro giocatore della passata stagione, Remorini ha cambiato casacca. E’ stato ingaggiato dalla Pianese, retrocessa in "D", dove ritroverà il suo ex tecnico Guido Pagliuca che lo ha avuto ai tempi del Ghiviborgo.
Ancora in attesa di una nuova sistemazione Vignali, Lucarelli, Luglio, Iadaresta, Gallon, Gueye.
Intanto, nessuna novità in casa rossonera, dove si stanno mettendo a punto gli ultimi dettagli in vista del raduno, previsto per l’inizio della prossima settimana, con i primi allenamenti singoli all’Acquedotto. Venerdì i giocatori dovranno essere sottoposti al tampone. Se il diesse Deoma non chiuderà entro un paio di giorni alcune trattative da tempo avviate, al raduno risponderanno, al momento, dieci rossoneri: il portiere Coletta; i difensori Benassi, Bartolomei, Papini e Pardini; i centrocampisti Fazzi, Meucci, Cruciani, Lionetti; l’attaccante Nannelli. Bisognerà vedere se sarà stato convocato anche Bitep che sta seguendo un percorso speciale sul piano tecnico-caratteriale. Tutto lascia pensare di sì, anche perché sarebbe interessante vederlo tra i professionisti.
Ed ecco, infine, quale potrebbe essere la composizione dei tre gironi di serie "C".
Girone "A": Carrarese, Renate, Pontedera, Alessandria, Novara, Albinoleffe, Arezzo, Juventus Under 23, Pro Patria, Pistoiese, Como, Pro Vercelli, Lecco, Pergolettese, Olbia, Pro Sesto, Mantova, Legnago, Giana Erminio (ripescata), Ravenna (rip.).
Girone "B": Sudtirol, Padova, Feralpisalò, Piacenza, Triestina, Modena, Sambenedettese, Fermana, Virtus Verona, Cesena, Vis Pesaro, Gubbio, Imolese, Fano, Livorno, Lucchese, Grosseto, Matelica, Perugia o Pescara.
Girone "C": Potenza, Ternana, Catania, Catanzaro, Teramo, Francavilla, Avellino, Vibonese, Vitebese, Casertana, Paganese, Cavese, Picerno, Bari, Trapani, Juve Stabia, Turris, Bitonto, Palermo.
Emiliano Pellegrini