
Lucchese-Pontedera
Lucca, 14 settembre 2022 - Un derby, quello tra Lucchese e Pontedera, che si decide tutto nel secondo tempo. La Lucchese detta legge, ma poi viene raggiunta dalla formazione di Catalano che ha avuto la forza di non sfaldarsi dopo essere andata sotto.
Maraia concede spazio a quei giocatori che, per il momento, non avevano ancora giocato e rivoluziona, così, gli undici titolari. Dall’inizio, però, conferma la coppia offensiva formata da Bianchimano e Romero.
La Lucchese parte subito bene e prova a sbloccare il match al 5’ con una bella conclusione di Rizzo Pinna, uno dei più attivi, che costringe Siano alla deviazione sopra la traversa. Sono i padroni di casa a fare la partita, soprattuto nel mezzo, dove Mastalli e compagni concedono poco. Il Pontedera prova ad uscire dalla propria metà campo al 21’ con una punizione di Cioffi, facile preda di Coletta.
I rossoneri spingono sulla fascia e gli amaranto cercano in qualche modo di chiudere gli spazi, ricorrendo anche a qualche fallo di troppo. Tenta la conclusione anche Bruzzaniti, defilato sulla destra, ma termina di poco fuori. Rizzo Pinna cerca il secondo gol in rossonero, dopo quello bellissimo di Reggio Emilia, ma la palla, stavolta, termina a lato.
Nella ripresa Catalano prova a fare qualche cambio per cercare di dare una sferzata ai suoi. Ma è la Lucchese che passa in vantaggio al 14’. Calcio d’angolo battuto dalla sinistra da Rizzo Pinna che, in area, trova la testa di Benassai che prolunga la traiettoria per la testa di Tiritiello che non sbaglia e porta la Pantera in vantaggio per il tripudio della curva Ovest. Il Pontedera riparte subito a testa bassa e al 26’ trova il pareggio. Punizione di Catalano, la palla in qualche modo arriva a Nicastro che, di tacco, mette la palla alle spalle di Coletta. Tutto da rifare per la Lucchese che, con tutte le forze, cerca di ritornare in vantaggio. Ci provano un po’ tutti, ma l’occasione più ghiotta capita a Bianchimano che scatta sul filo del fuorigioco e si invola verso la porta difesa da Siano, ma si allunga troppo la palla ed il portiere, da terra, in qualche modo riesce a parare. Si chiude qui la gara dopo cinque minuti di recupero.
Un pareggio che sta stretto alla Lucchese per quello che è riuscita a costruire. E, domenica, si torna di nuovo in campo nella trasferta di Fiorenzuola. Fischio d’inizio alle 14,30.
Tabellino
Lucchese
1
Pontedera
1
LUCCHESE (3-5-2): Coletta, Maddaloni (17’ st Merletti), Benassai, Tiritiello; Alagna, Rizzo Pinna (22’ st Di Quinzio), D’Alena (22’ st Franco), Mastalli (36’ st Tumbarello), Bruzzaniti; Romero (17’ st Ravasio), Bianchimano. (A disp.: Galletti, Cucchietti, Ferro, Bachini, Semprini, Quirini, D’Ancona, Visconti, Catania). All.: Maraia.
PONTEDERA (3-4-2-1): Siano, Shiba, Bonfanti (1’ st Martinelli), Espeche (19’ st Guidi); Aurelio, Ladinetti, Catanese, Izzillo (1’ st Perretta); Cioffi (19’ st Nicastro), Fantacci; Petrovic (32’ st Mutton). (A disp.: Cagninan, Stancampiano, Pretato, Di Bella, Casadio, Benedetti, Tripoli, Marcandalli). All.: Catalano.
Arbitro: Djurjevic di Trieste.
Reti: 14’ st Tiritiello, 26’ st Nicastro.
Note: angoli 6 - 2; ammoniti: Izzillo, Bonfanti, Nicastro, Tiritiello e Franco; recupero: 1’ pt e 5’ st.