
Prima il rinnovo dei contratti, poi la stesura della "lista della spesa". lI tutto in attesa della chiusura dei campionati di serie "B" e serie "C". E’ questa l’agenda dei lavori in casa rossonera, con il diesse Daniele Deoma che ha iniziato un primo giro di orizzonte con i procuratori di quei giocatori che hanno il contratto in scadenza, come Minala, Picchi, Baldan, Belloni.
Ieri, intanto, è stato raggiunto un accordo di massima con Bachini e Papini che rimarranno sicuramente in rossonero anche nella prossima stagione. La loro firma è attesa per l’inizio della prossima settimana. Deoma, comunque, come ha detto alla cena sociale, è pronto a riconfermare tutti quelli che lo vogliono. Ecco, allora, che la Lucchese della prossima stagione potrà contare su un pacchetto arretrato di grande affidabilità e affiatamento, con i due portieri Coletta e Cucchietti, più Corsinelli, Bachini, Bellich, Nannini, Papini ed il giovane lucchese Quirini. L’unico che ha delle richieste è Bellich. Ma non c’è soltanto il Cittadella sulle sue tracce, ma almeno altre tre società di serie "B", perché sarà sicuramente quella la categoria per il ventitreenne difensore centrale piemontese che ha disputato un grande campionato. Il terzo portiere dovrebbe essere un giovane del 2003, perché l’intenzione della Lucchese è quella di mandare a giocare Plai in una squadra di livello di serie "D", per fare esperienza.
Una volta sistemata la difesa, con le sicure conferme di Bachini e Papini, le attenzioni di Deoma si sposteranno sul centrocampo. Qui la situazione è fluida. Gli unici che hanno un contratto sono Visconti e Tumbarello, autore quest’ultimo di un eccellente finale di stagione. Qualche incertezza sulla riconferma di Picchi e Baldan. Collodel, che la Lucchese vorrebbe tenere, è in prestito dalla Cremonese, in lotta per salire in serie "A". Dunque bisognerà capire che campionato disputerà l’anno prossimo il sodalizio lombardo. L’impressione è che Collodel, alla fine, rimarrà. Discorso aperto per Minala, con il quale Deoma parlerà la prossima settimana.
E siamo all’attacco, reparto che, senza ombra di dubbio, dovrà essere rinforzato. Nanni e Ruggiero rientreranno per fine prestito al Crotone, Ubaldi al Pisa, Babbi all’Atalanta, Zanchetta alla Spal, Frigerio al Milan, Brandi al Verona. Gli unici che potrebbero rimanere sono Ruggiero e Frigerio, anche se tutto dipende dalle società di appartenenza. C’é, infine, da risolvere il "nodo" che riguarda Belloni, sul quale è piombata la Carrarese con una mega-offerta. L’incontro con il suo procuratore è previsto a metà della prossima settimana.
Definita la situazione dei rinnovi, con calma, Deoma e Pagliuca cominceranno a prendere visione di quello che può offrire il mercato degli attaccanti, a prezzi ovviamente accessibili, ma anche quello dei giovani. Il tutto nell’ottica di provare a costruire una squadra di livello.
Infine Eklu, il mediano passato in corso d’opera al Sudtirol che ha fruttato alla Lucchese circa 130 mila euro. Nel corso della gara valevole per la prima giornata della Supercoppa, giocata allo stadio "San Nicola" di Bari, il giocatore ha riportato la lesione del legamento collaterale e crociato del ginocchio sinistro.
Emiliano Pellegrini