
REGGIANA
2
LUCCHESE
1
REGGIANA (3-5-2):Turk; Luciani, Rozzio, Laezza (33’ st Cauz); Guglielmotti, Nardi, Muroni, Kabashi (26’ st Sciaudone), Guierbe (40’ st Nicoletti); Lanini (33’ st Montalto), Rosafio (26’ st Pellegrini). (A disp.: Voltolini, Libutti, Varela, D’Angelo, Orsi, Hristov,). All. Diana.
LUCCHESE (3-5-2): Coletta; Tiritiello, Bachini (7’ st Pirola, 30’ st Quirini), Benassai; Alagna (8’ st Bruzzaniti), Mastalli (21’ st Tumbarello), Franco, Di Quinzio, Visconti; Rizzo Pinna, (21’ st Semprini) Romero. (A risp.: Galletti, Cucchietti, Maddaloni, Ferro, D’Ancona, Catania, D’Alena, Merletti, Pirola, Ravasio). All. Maraia.
Arbitro: Ancora di Roma 1.
Reti: 9’ pt e 33’ pt (rig.) Lanini, 11’ pt Rizzo Pinna.
Note: ammoniti, Visconti, Bachini, Laezza e Diana. recupero 2’ pt e 5’ st.
Inizia con una sconfitta il campionato della Lucchese, che contro la Reggiana non riesce a pareggiare una buona gara, giocata bene dai rossoneri, soprattutto nel primo tempo, al cospetto di una delle formazioni candidate alla vittoria del campionato. Mister Maraia schiera tre under Alagna, Rizzo Pinna e Visconti e decide di far debuttare dal primo minuto Di Quinzio. Fuori per squalifica Bianchimano . La Reggiana risponde con il 3-5-1 con Lanini e Rosafio terminali offensivi. I granata provano subito a partire con effetto sorpresa, ma i rossoneri tengono bene il campo. Al 9’ però i padroni di casa passano in vantaggio. Guierbe è veloce a rubare palla sulla fascia, serve Lanini, gol che da fuori area riesce a battere Coletta. La Lucchese non si scompone prova subito a reagire e pareggia meritatamente all’11’. Rizzo Pinna servito dalle retrovie alza lo sguardo, vede Turk abbondantemente fuori dai pali e da quaranta metri lascia partire un destro che si insacca nella porta avversaria, realizzando così un egual destinato ad entrare negli annali.
I rossoneri provano a giocare centrocampo con Mastalli e Franco che cercano di far girare la palla, sfruttando gli sterni. Al 16’ ci prova Rosafio, con tiro all’incrocio dei pali che termina di poco a lato. La Reggiana torna però nuovamente in avanti al 33’. Visconti atterra al limite dell’area di rigore Rosafio lanciato a terra. Il direttore senza indugiare concede il calcio di rigore che Lanini trasferta, con Coletta che aveva intuito e toccato la sfera alla sua destra.
Una Lucchese che deve tornare di nuovo ad inseguire, ma che nonostante lo svantaggio ha giocato molto bene ed in modo ordinato. La ripresa inizia senza nessun cambio da entrambe le parti. Mister Maraia all’8’ decide di far debuttare Bruzzaniti, uno degli ultimi arrivati nell’ultima giornata di calcio mercato. La Lucchese torna nuovamente in avanti alla ricerca del gol del pareggio e lo fa al 10’ con una conclusione di Mastalli che termina alta sopra la traversa. La Reggiana al 25’ prova a cercare il gol della sicurezza, ma Pirola si immola su Lanini, levando la palla sulla linea di porta e nel farlo sbatte contro il palo, per lui cambio di necessità. Al 36’ Guglielmotti si invola palla al piede, ma Coletta risponde con i piedi.
L’ultima occasione del match è per la Lucchese con Bruzzaniti che di controbatto ci prova, ma la palla termina fuori. Finisce qui il match con la Lucchese che torna sconfitta. E domenica ci sarà il match casalingo contro l’Imolese.