REDAZIONE LUCCA

La meglio gioventù lucchese pronta alla lotta

Rinasce il settore giovanile della società: la nuova casa rossonera sarà agli impianti di Saltocchio. "Parliamo poco e lavoriamo tanto".

Presentazione in grande stile per il settore giovanile rossonero che da quest’anno riparte a pieno ritmo con l’obbiettivo di iniziare un percorso nuovo e ricco di soddisfazioni. "Riprendiamo la storia – ha commentato il direttore generale Mario Santoro – partendo dal settore giovanile. Abbiamo aspettato perché per noi è un progetto fondamentale e questo lo abbiamo sempre detto sin dallo scorso anno. Noi vogliamo ottenere oltre ai riusltati spotivi anche quelli morali ed etici perché qui da noi non ci sono seconde figure". "Tutti – ha proseguito – sono importanti allo stesso modo e anche il settore giovanile deve essere una famiglia nella quale a piccoli passi crescermo, perché la nostra umilità e la voglia di lavorare è alla base della nostra società. Per fare un buon settore giovanile servono anche gli impianti, per questo motivo ci stiamo confrontando con il Comune e a breve sarà ratificata l’intesa anche su Saltocchio che diventerà la ‘casa rossonera’".

"Ci appoggeremo con la scuola calcio all’impianto delle Madonne Bianche, oltre naturalmente all’Acquedotto e allo Stadio. Ci tengo a ringraziare Mauro Matteelli e Roberto Guidi per il lavoro certosino che fanno per mantenere il manto erboso in maniera ottimale". Santoro ha poi presentato il nuovo segretario (rigorosamente al maschile) Debora Catastini, che si è detta contenta e felice di lavorare alla Lucchese.

Poi Vito Graziani responsabile del settore giovanile rossonero ha presentato i nuovi tecnici. Ecco i nomi dei comandanti appena nominati.

La Primavera C, ex Berretti sarà affidata a Tony Carruezzo, gli Allievi Nazionali saranno guidati da Davide Guasti, mentre Giacomo Niccheri allenerà i Giovanissimi Nazionali. Nazzareno Tarantino sarà invece il mister dei Giovanissimi B Regionali Professionisti, mentre gli Esordienti Regionali Professionisti avranno come tecnico Alessandro Bertolozzi.

I tecnici rossoneri saranno coadiuvati da Roberto Guidi, Claudio Puccinelli e Francesco Palmieri che saranno i preparatori dei portieri con quest’ultimo che si occuperà anche sella scuola calcio, mentre Nicola Cortopassi e Filippo Pelamatti saranno i preparatori atletici. Folta anche la schiera degli osservatori con Alberto Casella, Massimo Valiensi, Francesco Nardi, Gianni Costa e Pietro Pieruccini. Visibilmente emozionato la bandiera rossonera Tony Carruezzo e l’altro rossonero Nazzareno Tarantino.

"Per me è un’esperienza – ha commentato l’ex numero nove rossonero – sulla falsa riga di quella di quest’anno. Dobbiamo parlare poco e lavorare tanto, ma parto con un piccolo vantaggio, avendo già lavorato con mister Monaco so cosa predilige e cercherò di dare i giusti consigli ai ragazzi". "Durante il lockdown – ha concluso Tarantino – ho analizzato affondo la proposta che la società mi aveva fatto a febbraio e alla fine, nonostante abbia ancora la mente di un giocatore, ho deciso di intraprendere questo nuovo percorso rossonero".

Alessia Lombardi