MASSIMO STEFANINI
Sport

Giochi Regionali Special Olympics a Lucca: Inclusione e Sport Unificato in Primo Piano

Successo a Lucca per i Giochi Regionali Special Olympics con 140 atleti. Inclusione e rispetto attraverso sport unificato.

Un momento della manifestazione di inizio dei giochi Special Olympics regionali che si sono svolti in città

Un momento della manifestazione di inizio dei giochi Special Olympics regionali che si sono svolti in città

Un successo per i "Giochi Regionali Special Olympics" di bowling e calcio unificato - "Città di Lucca", con la partecipazione di ben 140 atleti (con e senza disabilità intellettiva) provenienti da tutta la regione; 12 i team; e, poi, ancora tecnici, familiari e tanti volontari dal mondo della scuola, Croce Rossa e scout.

"Ricordiamo che “Special Olympics” – spiega Claudia Maiorano, coordinatrice dell’area tecnica-organizzativa del team “Allegra Brigata” Lucca e direttrice regionale “Special Olympics” – è un movimento globale che, attraverso lo sport unificato, sta creando un nuovo mondo fatto di inclusione e rispetto, dove ogni singola persona viene accettata e accolta, indipendentemente dalla sua capacità o disabilità".

"A Lucca – spiega – è stato davvero un grande evento, caratterizzato dalla sempre emozionante cerimonia di apertura che osserva il protocollo olimpico: con la sfilata dei team, l’ingresso delle bandiere, i giuramenti dei giudici di gara e dell’atleta e poi l’arrivo della torcia olimpica, simbolo di gioia e di speranza, con l’accensione del tripode che annuncia l’inizio dei giochi. Sui campi del centro sportivo “El Nino” alla SS. Annunziata si sono alternate in un torneo le squadre di calcio unificato; mentre al “Palabowling” di S.Vito sono scesi in pista gli atleti di questa disciplina. Sono stati ottimi momenti". Le premiazioni sono state a cura dell’assessore allo Sport del Comune di Lucca, Fabio Barsanti.

Massimo Stefanini

Continua a leggere tutte le notizie di sport su