
"Nonostante che ogni giorno si parli ancora di Covid-19 - ci dice Luca Cardosi (nella foto con Filippo Delmonte del Moto Ducale sulla sinistra), vicesindaco del Comune di Piazza al Serchio e ideatore e realizzatore fin dalla nascita della gara di velocità in salita Gragnana-Varliano - non abbiamo ancora abbandonato l’idea di poterla realizzare nei prossimi agosto-settembre. Non lo dico soltanto io, ma è questo l’auspicio e l’intento anche a livello nazionale della Federazione Motociclistica. Ovviamente dovranno esserci tutte le condizioni sanitarie e soprattutto la possibilità di poter portare lungo il percorso gli spettatori. Altrimenti è meglio non fare nulla come nel 2020, quando ci era stato proposto di realizzarla senza pubblico, ma questo avrebbe voluto dire snaturare la nostra gara che ha soprattutto un significato, quando c’è il costruttivo apporto degli applausi del pubblico".
"Nella scorsa estate - spiegano i responsabili del Moto Club Ducale - , ce l’abbiamo messa tutta di concerto con la Federazione motociclistica italiana e istituzioni locali, ma alla fine è stato inevitabile di rimandare la gara. Con le restrizioni per la pandemia erano venuti meno i punti di forza dell’evento, come le diverse centinaia di spettatori lungo il percorso e l’impossibilità oggettiva di imporre il distanziamento e dunque l’impossibilità di operare al meglio".
Dino Magistrelli