
Il vicepresidente nazionale di Special Olympics Roberto Ghiretti con l'atleta Monica Pozzi
La Spezia, 19 maggio 2019 – Una grande cerimonia con ospite la cantante Dolcenera, ha alzato il sipario degli Special Olympics PlayThe Game di atletica leggera, fra centinaia di coloratissimi atleti e un pubblico in festa. Ai giardini pubblici la fiaccola è stata portata da Michele De Montis, scortato dai runners della Spezia Triathlon, e così è stato acceso il braciere dando il via ufficiale alla manifestazione con madrina proprio la nota cantante. Tanti ospiti hanno salutato i ragazzi con disabilità intellettiva, che già dalla mattina di venerdì si sono aggiudicati le prime medaglie nelle competizioni di scena al Montagna con l'organizzazione di Anffas, Polisportiva Spezzina e Comune della Spezia. Diversi gli interventi. Gli studenti della scuola Isa 4 Pellico- Mazzini hanno cantato 'Sono come te' seguiti dalle docenti Ilaria Biagini, Davide L’ Abbate e Marta Salvatori, con l'esibizione dell’Ensemble di tromba seguito dal professor Lorenzo Cimino. Francesco Ciccotti, che è vissuto all’ombra del Ponte Morandi, ha dedicato la canzone 'Sospeso' a Samuele ed ai suoi genitori che su quel ponte hanno perso la vita mentre andavano in vacanza. E ancora, i ragazzi della scuola di Danza di Manuel Damelli Dance Project e il cantante Simi Bianchi (vincitore dello Special Festival e dello SpeZialfestival), in versione Freddy Mercury. Tutte le foto della cerimonia e delle gare sono state realizzate dall'associazione Liberi di Vedere.
Poi, è arrivato anche il momento delle premiazioni e nella palestra del Dlf Le Giraffe a Fossitermi c'erano davvero in tanti, e molte sono state le personalità intervenute all'evento, a cominciare dal vicepresidente nazionale Special Olympics Roberto Ghiretti, per proseguire, a livello locale con Paola Monchieri (presidente Anffas La Spezia), Augusto Franchetti Rosada (delegato Coni provinciale), Giancarlo Guani (dirigente Pallavolo Don Bosco), Andrea Cargioli (presidente Panathlon provinciale) e le rappresentanti del Lions di Roverano. Duecentocinquanta gli atleti in gara che si sono dati battaglia sul campo del centro sportivo Montagna, in contemporanea con 'La Spezia è sport', altra iniziativa del Comune della Spezia, così come quella riservata ai diversamente abili intellettivi a cura dell'Anffas La Spezia-Polisportiva Spezzina, sotto l'attenta regia della responsabile Alessia Bonati. Dunque, all'insegna dell'inclusione, con due iniziative che si intersecano e soltanto una dedicata alle persone disabili. Davvero una bella cosa che proprio Alessia sottolinea: “Si tratta della prima volta a livello nazionale. Veramente grazie”. La Nazione è stata media partner dell'evento è ha consegnato una targa allo Special Team Gena di Sassari, gruppo proveniente da più lontano, oltre ad una coppa all'Anffas Onlus, per i suoi 25 anni di attività, con una dedica: “ad una squadra davvero special”.