
Ai Giochi Nazionali Special Olympics di Torino momenti di gloria per i cestisti del golfo: sugli allori la Polisportiva Spezzina, che bissa la vittoria del 2018, e l’istituto Einaudi Chiodo, nella prima storica partecipazione ai giochi come ente scolastico, che con le squadre ‘A’ e ‘B’ si piazza rispettivamente secondo e primo nei Giochi Speciali. Due scommesse vinte da Alessia Bonati, docente di educazione fisica dell’istituto, nonché presidente della Polisportiva. Festeggiano anche Le Aquile Basket, che con il quintetto di Sandro Moroni battono il Cuore Matto Torino nell’ultima giornata e si piazzano sul gradino più alto del podio nella XXXVII edizione dei Giochi Nazionali, vincendo in finale sulla stessa formazione sabauda e concludendo la stagione con la doppia medaglia d’oro presa a distanza di poco tempo. "Abbiamo trasportato l’entusiasmo del successo nello Special Basket ai Giochi Nazionali – commenta il coach nel postgara Moroni – ; sto portando avanti il lavoro fatto dal compianto Sandro Fiore e veder primeggiare i miei giocatori prima a Lerici, poi a Scandiano, quindi a Torino mi ha riempito di gioia. Avremo l’etichetta di ‘squadra da battere’, portando al collo due ori conquistasti in pochi mesi ed essendo due volte campioni italiani".
Parla anche l’assistente Lorenzo Bondi. "Il lavoro svolto duramente in palestra – afferma - ha portato ad un incredibile successo in Piemonte. L’emozione dei Giochi Speciali è qualcosa di indescrivibile ed esserne i campioni nazionali, in una disciplina di inclusione ed uguaglianza come la pallacanestro, è un traguardo che valorizza la città della Spezia, che si dimostra un’eccellenza anche in questi importantissimi ambiti".
Conclude l’altro assistente Rino Crisci. "L’entusiasmo del gande evento dopo il periodo di pandemia ha caricato tutti e nonostante il caldo anomalo del periodo, bisogna fare un enorme applauso per l’impegno profuso ai ragazzi, prima negli allenamenti, quindi nelle partite dove contava vincere" .
Basket 5 contro 5: Alessandro Sinceri, Michele Demontis, Paolo Strata, Giuseppe Lombardo, Anton Lleshi, Peña Angel, Partner Luca Dal Padulo, Davide Lorenzelli e Lorenzo Bondi. Coach Sandro Moroni. Assistenti Alessia Bonati e Rino Crisci.
Giochi speciali: Darius Tiberius, Marisa e Mara Carozzzo, Evelina e Armando Matarazzo, Diego Figoli, Patrizia Tedesco, Eugenia Rossi e Dania Rosy Sanchez. Coach Rino Crisci. Assistenti Sandro Moroni e Alessia Bonati.
C.T.