REDAZIONE LA SPEZIA

’Pellico’ domina gli studenteschi di calcio a 5

Doppio successo al Montagna sia nei cadetti maschili battendo in finale il Follo ai rigori, sia nel femminile contro Santo Stefano

Bellissima mattinata di sport al Montagna per gli studenteschi di calcio a 5 riservati alle scuole secondarie di 1° grado. Nella fase finale cadetti (2ª e 3ª media) si sono affrontate nella formula semifinali-finali PellicoMazzini, Piaget, Follo e S.Stefano Magra mentre per le cadette finale secca tra Pellico e S.Stefano. Ad organizzare il tutto il coordinatore provinciale Marcello Storti con la fattiva collaborazione del delegato FigcSgs Pier Giorgio Baudinelli. Nelle combattute semifinali successi della Pellico sul S.Stefano ai rigori dopo l’1-1 dei tempi regolamentari (6-5), mentre Follo batteva 4-3 la Piaget. Nella finalina S. Stefano superava la Piaget 4-2 mentre nella finale tra Follo e Pellico dopo un emozionante 2-2, ancora i rigori davano ragione agli arancioni di p.zza Verdi per 5-4. Nella finale femminile rotondo successo (9-4) delle spezzine nei confronti delle pur valide alunne di S.Stefano. Al termine degli incontri disputati con alto tasso tecnico e sportività strette di mano e tanto fair play. Con la premiazione di tutti gli oltre 60 alunni partecipanti si è conclusa la fase provinciale degli studenteschi.

Ecco gli alunni cadetti della Pellico campioni provinciali: Ardenghi Daniele, Bastogi Luca, Benetti Filippo, Bonati Cristiano, Ditillo Luigi, Maddaloni Stefano, Marchetto Andrea, Mazzara Jacopo, Pistone Natan e Robbiano Gabriele. All. Martina Terranova. Alunne cadette della Pellico campionesse provinciali: Amico Federica, Caiani Pamela, Di Caprio Valeria, Firenze Vittoria, Nardini Irene, Piazza Matilde, Picchianti Benedetta, Scarascia Camilla, Torrigino Chiara e Viscardi Gaia. All. Silvia Bruni. Un ringraziamento dell’organizzazione va per la collaborazione ai colleghi Mariano Vergassola, Luca Centofanti, Lina Ricciardone e Silvia Bruni nonchè all’ottimo arbitro Christian Di Brango della sezione Aia locale e a i militi Renzo Lastrucci e Roberto Possega della Pubblica Assistenza.