
La giocatrice del Lerici Sport Gabriella Di Guglielmo
La Spezia, 27 marzo 2019 - Ancora uno stop per le rossoblù nel secondo turno di ritorno del girone Nord di A2 femminile. “Sono partite come quelle contro Trieste, Bologna e Sori, già scritte: formazioni come questa giocano un campionato diverso nella stessa categoria, ma sono di fatto superiori”. Prende atto della differenza di valori coach Sara Vivaldi, al termine della pesante sconfitta subita dal Como Nuoto, che espugna la piscina "Cicci Rolla" della Venere Azzurra, battendo le locali per 11 a 2. Nonostante il risultato implacabile, l’allenatrice trova comunque punti positivi: “Non è andata poi così male - sottolinea - , nel senso che è stata una partita molto diversa dall’andata: pur con un risultato simile, la nostra squadra è stata più presente e combattiva e ha tamponato in molte azioni; purtroppo, rose così al di sopra della categoria ti castigano e subisci gol”.
Carispezia Lerici Sport 1954 – Como Nuoto 2 – 11 Lerici S. 1954: Raffo, Marcuzzi, Malacalza, Ferrari 1, Gabrielli, Di Guglielmo, Vivaldi 1, Bertonati, Fioriti, Pezzini, Portunato, Culli, Gianstefani. All. Rolla. Parziali: 1-3, 0-1, 0-2, 1-5. Arbitro: Ferrari. Gli altri incontri del girone Nord di serie A2 femminile: 2001 Padova-Varese Olona N. 7-4, Sori Pool Beach-AN Brescia 13-8, RN Bologna-Promogest Q. SE 10-7, US L. Locatelli-PN Trieste 3-8. Classifica: PN Trieste 30, RN Bologna 27, Sori Pool Bach 26, Como Nuoto 23, 2001 Padova 18, Varese Olona N. 12, Promogest Q. SE 10, AN Brescia e Carispezia Lerici Sport 1954 6, US L. Locatelli 4. Chiara Tenca