
Si ricomincia, nel segno del benessere e della perfetta interazione fra corpo e mente. Riparte nel mese di ottobre la stagione dell’Accademia italiana di Wushu tradizionale Long Feng, fondata dalla maestra Mara Leni, che ha abbracciato ed approfondito in Cina le discipline del taiji quan, del qi gong e del kung fu. La Leni ha riorganizzato le attività presso il centro l’Armonia dell’Essere di Migliarina (via Sarzana 4852), dove saranno applicate rigorosamente tutte le misure anticontagio per garantire la sicurezza dei frequentanti. Discipline energetiche per il benessere psicofisico ed arti marziali tradizionali diventano il mezzo per scaricare lo stress e far salire il livello della concentrazione, perseguendo sempre il miglioramento dell’individuo. "Ogni volta che una persona entra in sala corsi, le viene chiesto di cercare di migliorare la propria performance. Grande spazio sarà dato allo stretching, con allungamenti dedicati a sbloccare tensioni, energia e dolori". I corsi, tenuti dalla Leni e da Monica Bertolini e Laura Giacomelli, sono adatti sia a principianti che a praticanti di lungo corso. Diverse le fasce orarie disponibili, con corsi nel primo mattino, pomeridiani, serali e (in via di attivazione) anche in pausa pranzo. Queste le fasce orarie: martedì e giovedì 8.30-9.30: qi gong e taiji quan; lunedì e mercoledì 17-18: kung fu, 18.30-19.20: qi gong, 20-21 qi gong e taiji quan; inoltre, il giovedì dalle 20.45 alle 21.45, si terranno lezioni di qi gong presso la scuola d’arte Arthena in località Tre Strade a Pozzuolo. Per tutti gli interessati, la Long Feng offre le prime due settimane di pratica gratuite. Info sulla pagina Facebook Long Feng, il sito www.longfeng.it, oppure inviare un’email all’indirizzo [email protected] o contattare il recapito telefonico 348-8466631. Chiara Tenca