REDAZIONE LA SPEZIA

In duemila fra le cornamuse dello 'Stadomelli Scottish Festival'

Nuovo grande successo, grazie ad un miglior progetto logistico, per la recente edizione della festa scozzese in Val di Vara

Nick 'Cornamusa' e alcuni amici della band

Stadomelli (La Spezia), 22 luglio 2019 – Ancora una volta, sono stati tre giorni speciali quelli che ha vissuto il piccolo borgo di Stadomelli, frazione di Rocchetta Vara. Con la sua Festa Scozzese, ha catalizzato l'attenzione di oltre duemila appassionati delle Highland nel recente weekend. Settima edizione per questa manifestazione organizzata dal gruppo sportivo di Stadomelli, con numerosi parcheggi in più rispetto alla scorsa edizione e molti più posti a sedere, che hanno garantito un servizio ottimale (meno code e meno... mugugni).

Il menù? Quello noto con ingredienti interamente provenienti dalla Scozia: fish and chips, haggis, battered sausage, smoke sausage, scones (per la domenica), e quintali di apple crumble. Birra anch’essa scozzese ed alla spina (le bottiglie sono... al bando), mentre lo show, che ormai è diventato il cuore della kermesse, nell'area di fronte al ristorante in località Fornello, con nuova gestione (sempre a base di piatti della tradizione). In pista la musica originale scozzese e strumenti tipici (cornamuse in primis), che viene curata da Nick e la sua band. E per chi è lontano dal palco, nessun problema, Nick riesce a raggiungere tutti e a fare scatenare persone di tutte le età, fra salti e girotondi cadenzati da tamburi, cornamuse e anche violini.

Ricordiamo le radici storiche di questa kermesse che, non a caso, si sviluppa in questo piccolo paese della Val di Vara: dagli inizi del XX secolo, numerosi furono i migranti che, da Stadomelli, raggiunsero la Scozia per impiantare attività di ristorazione, in particolare locali di 'fish and chips'. Ogni famiglia ha dunque parenti o amici abitualmente residenti in Scozia, ormai da generazioni. Nell’estate molti rientrano nel paese di origine: nel mese di luglio e agosto a Stadomelli, dunque, si può così sentire abitualmente parlare più l’inglese che l’italiano. Ed è per celebrare questo legame, che unisce la Gran Bretagna alla Liguria nel segno del lavoro, che ogni anno, e questo è il settimo consecutivo, si svolge lo Stadomelli Scottish Festival.

Un trasportatore internazionale ha così recapitato, anche in questo 2019 a Stadomelli, direttamente dalla Scozia, birre, whiskey, pesce, haggis, streak pie ed altre originali specialità gastronomiche, fornite dalla generosa disponibilità dei coniugi Colbeck. Tutto poi è stato cucinato sul posto dai ristoratori scozzesi di Stadomelli. Con l'appuntamento, per un nuovo successo, al prossimo anno.

 

Marco Magi