REDAZIONE GROSSETO

’Rischio collasso per gli uffici immigrazione’

La guerra in Ucraina ha pesanti ripercussioni anche sul comparto delle forze dell’ordine italiane, e in particolare sulla Polizia di Stato e sugli Uffici immigrazione delle singole questure. Anche a Grosseto la situazione è molto difficile, pperché l’Ufficio immigrazione già fiaccato da una carenza di personale di ordine strutturale, derivante cioè da mancate politiche nazionali di rafforzamento dei contingenti, era già sotto pressione per la gestione di tutto ciò che è conseguente e relatico agli sbarchi dal Nord Africa, e adesso è ulteriormente gravato dalle incombenze che derivano dall’emergenza Ucraina. Il carico di lavoro per chi lavora negli Uffici immigrazione delle questure, dunque, è diventato abnorme e fisicamente insostenibile per le attuali forze in campo.

La segreteria nazionale del Siap, chiede quindi ai questori di essere sensibili rispetto alle vigenti circolari ministeriali che dispongono comunque un rafforzamento del personale in servizio negli Uffici immigrazione. "Si chiede inoltre – dicono al Siap – l’individuazione di un capitolato di spesa specifico per il pagamento del straordinari in esubero, nonchè il riconoscimento dell’indennità di ordine pubblico a tutto il personale impiegato nella gestione dell’accoglienza". Il Siap chiede anche la stabilizzazione di 176 lavoratori interinali, di cui ben 120 impiegati proprio nelle questure per il riconoscimento della protezione internazionale".