
Se i costi delle materie prime aumentano, ma non è opportuno scaricarli sulla clientela se non "in maniera praticamente impercettibile", l’unico modo per evitare una stagione che sia economicamente in rimessa è quello di aumentare in maniera sensibile il numero di clienti serviti. ed è questo la speranza e l’obiettivo degli stabilimenti balneari di Marina di Grosseto e di Pincipina a mare sicuri al cento per cento che anche l’estate 2022 porterà in Maremma molti più turisti del recente passato. Per ciascuna azienda, allora, la sfida si sposta su due fronti: catturare la fetta più grossa possibile di questi ingenti flussi offrendo al contempo servizi di qualità, precisi, ma anche ’veloci’. Per riuscirci, però, serve personale e qui arrivano le note dolenti. "Con molta fatica quasi tutti i nostri associati sono riusciti a far quadrare il cerchio – commetna Simone Guerrini, presidente dell’associazione balneari di Marina e Principina – Restano fuori ancora un paio di strutture che cercano camerieri e personale di cucina, ma credo che tra qualche settimana saranno pronti anche loro. Sul fronte degli assistenti bagnanti, invece, abbiamo già completato tutti i team".