Il Fiora ha effettuato un investimento complessivo di 16 milioni di euro. La linea dei fanghi ridurrà il volume prodotto, migliorandone la qualità e riducendo complessivamente i costi di gestione. Il nuovo processo di trattamento fanghi ridurrà in modo ulteriore e drastico i volumi dei fanghi da smaltire in percentuale variabile dal 60% al 70% rispetto al passato, grazie a un trattamento brevettato di lisi termochimica che faciliterà la degradazione e, come conseguenza, la separazione solidoliquido. Grazie ai lavori effettuati si prevede di recuperare, da un processo di digestione anaerobica, la fonte energetica (biogas) per l’autosostentamento del processo e di riutilizzare una parte delle acque depurate dall’impianto come alimentazione del sistema antincendio. Infine, le nuove opere , che sostituiscono alcune ormai obsolete guardano con attenzione alla sicurezza di operatori e visitatori.
CronacaNuovo processo Più risparmi